- Forse è solo una mia impressione, ma il tasto Home mi sembra molto più "cliccoso" e reattivo.
- Autonomia nella media per un telefono di questo tipo, nel senso che con un utilizzo normale ma costante sono riuscito a fare anche due giorni pieni e questo solamente al secondo ciclo di ricarica. I problemi di cui si legge in giro sono dovuti essenzialmente ad un bug in alcuni servizi di localizzazione (come il fuso orario) che ho sperimentato io stesso. Disabilitato quello, il consumo si è normalizzato.
Sicuramente sono aspetti che verranno risolti con una 5.0.1 a breve, ma dopo soli tre cicli di ricarica è ancora troppo presto per esprimere giudizi definitivi.
Per chi proviene dal 3G/3GS il consiglio è scontato, questo telefono rappresenta un upgrade immenso sotto tutti gli aspetti.
Per chi proviene invece dal 4 la scelta potrebbe essere più difficile, perché rimane pur sempre un signor telefono. In questo caso, aspetti come l'ottima ricezione, una fotocamera sopra la media, la presenza del chip A5 e la voglia di avere comunque l'ultimo modello potrebbero essere sufficienti a giustificare l'upgrade.