sto aggiornando ipad2 intanto.
Ma devo aggiornare a lion anche se ho leopard altrimenti non va icloud??
tra l'altro io ho solo due account itunes (US e Italia) ma non ho nessun account me.com... è grave?
Visualizzazione Stampabile
sto aggiornando ipad2 intanto.
Ma devo aggiornare a lion anche se ho leopard altrimenti non va icloud??
tra l'altro io ho solo due account itunes (US e Italia) ma non ho nessun account me.com... è grave?
tra le nuove caratteristiche leggo questo:
"Dalle impostazioni di FaceTime è possibile selezionare l’ID con il quale farsi riconoscere, tra email e numero di telefono"
quindi niente più sms all'estero al cambio sim?! :D
Quello era possibile già con iPad, non saprei dirti se adesso vale anche per iPhone.
@maxper: sono nella tua stessa situazione, personalmente userò l'id italiano per iCloud.
Tornato adesso da una barbosa riunione di condominio. l'imac segna 2 ore, il macbook 102 ore...
boh.. ho l'impressione che mi stia facendo un casino 'sto icloud.. adesso oltre all'account mobileme (che del resto non dovrebbe essere più attivo) mi ha creato un'altra mail me.com (quella di prima non andava bene?!) che ho scelto di creare nome.cognome@me.com. in più ho l'account icloud con l'altro id apple (yahoo) sul quale non avevo contatti ma tutta la musica e le app. quest'ultimo è il principale. la rubrica era su me.com. vuoi vedere che mi sparisce tutta la rubrica?
in compenso sono ancora in aggiornamento mac e l'aggiornamento iphone che ho scaricato da link diretto da errore. a questo punto aspetto che finisca il mac e poi scarico da itunes. ad un dispositivo alla volta ci metto una settimana con la sincronizzazione icloud di foto musica e apps.. :(
ok.. stabilito che l'errore nell'aggiornamento è dovuto all'intasamento dei server (come del resto prevedibile) ho ripescato grazie a time machine il file che avevo cancellato :P
ne riparliamo domani, finisco di scaricare aggiornamento per ipod e ipad e vado a ninna. buonanotte!
ma la mail dell'iphone non si è aggiornata....anche a voi è rimasta uguale?
io sto riprovando da circa mezzora ma niente, server sempre intasati? :(
Effettuato tutti gli upgrade a iCloud. Caruccia la nuova grafica del servizio di posta via browser e finalmente hanno aggiunto anche la lingua italiana.
Da possessore di un account Mobile Me adesso ho 25Gb di spazio e iDisk attivo sino a fine giugno prossimo.
Carino il servizio, però sinceramente senza un iDisk nativo, iCloud perde molto di valore. Se non utilizzassi con frequenza la mia email @me non avendo più un dispositivo mobile Apple, di iCloud me ne farei davvero poco sui miei Mac. Peccato
Strano, io sono riuscito ad aggiornare proprio stamattina intorno alle 7:30 prima di uscire. Ieri sera c'era il mondo intero collegato e avrò fatto una ventina di tentativi a vuoto.
Intanto ho lasciato a casa l'iPad a fare il backup su iCloud... 431MB. ^_^
Pure io questa mattina sono riuscito.
Ho trovato , forse, un problemone su iClod.
Avendo Mobile Me, ho fatto come da prassi la migrazione e qui nessun problema compresa la configurazione sul Mac.
Sempre sul Mac ho aggiunto poi un secondo account iCloud corrispondente al mio id apple di quando utilizzavo iPhone e iPad.
Il sistema mi riconosce questo account come non principale e non mi da la possibilità di sfruttarlo completamente e anzi mi concede solo la possibilità di sincronizzare posta, preferiti e calendario.
Il problema è questo. Se avessi ancora un iPhone o un iPad, dovrei inserire i dati delll'ex Mobile Me, ora mio iCloud principale, ma questi dati non sarebbero quelli che mi permetterebbero di scaricare le applicazioni e di utilizzare tutti i servizi sulla nuvola annessi.
Per quelli dovrei mettere i dati dell'account iCloud, visto come secondario, che però avrebbero funzioni solo di posta elettronica.
Non essendoci la possibilità di unificare gli account sarebbe un bel problema. Qualcuno ha avuto i medesimi grattacapi?
idem mi sa.. :( ecco perchè mi da errore nel fare back up su icloud
allora, per rendere primario l'account collegato all'iphone e ipad dovete cancellare sul vostro mac tutti gli account iCloud e mettere per primo quello collegato all'iphone/ipad che diventerà così primario.
Io ho risolto mettendo quello ex mobile me come primario sull'iMac e quello con id apple dei miei ex iphone/ipad come primario sul macbook