Scusa eh Stefo non te ne avere a male ma i proclami in stile nostradamus de noartri mi lasciano sempre un po' sorridere, ripeto senza alcun intento offensivo ma semplicemente mi pare un po' pretestuoso pensare che Apple in caso di calo delle vendite non faccia nulla per rimediare e continui la sua marcia nella stessa direzione perdendo sempre più fette di mercato.
Al momento Android sta mangiando quote di mercato a tutti ma solo in minima parte ad Apple, che comunque più che perdere mercato ha calato un po' la sua velocità di crescita (e te credo ha saturato il mercato).
Tempo fa su un altro forum un ragazzo espose un pensiero analogo il tuo riferendosi alle moto, al BMW GS in particolare e argomentando il tutto a modino, ad oggi nonostante la crisi una delle moto più care in commercio (e la più cara del suo settore) ovvero la GS stessa continua a vendere a carrettate e col ciufolo che diminuiscono le vendite che anzi aumentano sull'onda anche dei migliori risultati ottenuti in ambito sportivo.
Insomma io vedo giganti che si muovono bene, e nel caso di Apple vedo anche un'azienda capace di capire che certe scelte sono sbagliate e che deve ridiscutere le proprie decisioni tornando indietro sui suoi passi come nel caso dell'apertura agli strumenti di sviluppo di terzi.
Pensare che un'azienda dinamica come Apple guidata da uno come SJ sia così scema da lasciarsi fregare da Google (altra grande azienda dinamica e potente) senza tentare il tutto per tutto mi pare in tutta franchezza una stupidaggine, piuttosto vedo malissimo Microsoft che dire che ha perso il treno è un eufemismo.
comunque le mie sono solo elucubrazioni mentali di una merdaccia, fossi uno in gamba lavorerei a Cupertino![]()