Giorni fa sono uscito con un gruppo di amici tutti "iphonedotati". Che dire: mi ha spaventato il touch, che praticamente fa le cose prima di toccare fisicamente lo schermo, cosa che ad esempio il 5800 di nokia o il Sam Omnia non fanno. La grafica ed i colori sono spettacolari. Ma ho anche notato la ricezione inferiore rispetto ad esempio al mio samsung P910...A mio parere l'iphone presenta un vantaggio che pochi hanno sottolineato: la possibilità di costruirsi un terlefono "on demand". Mi spiego meglio: all'acquisto ha le funzionalità di un 3310, e tutti a criticarlo. Ma quanti degli acquirenti dell'iphone utilizzano TUTTE le sue REALI potenzialità??Pochi, quindi tanto vale non averle. Poi, se si vuole, si può "fare in modo" di colmare le sue lacune. Si critica l'assenza di alcuni programmi professional...ma l'iphone non vuole essere un ufficio viaggiante, vuole essere qualcosa di diverso. Quindi non si può dire "fa schifo", ma solo "non va bene per l'uso che faccio io del cellulare". E' un po' come se una persona che fa assistenza, che vive sempre in giro per paesi assurdi e che contatta tutti via telefono (come un mio amico ingegnere) dicesse che gli smartphone fanno schifo, perchè a lui serve una batteria infinita e nessuno gliela da...
Detto questo ho letto del nuovo, davvero molte cose sono state migliorate...ma avrei gradito la presenza della cam frontale. La cam principale da 3mpx con autofocus dovrebbe essere valida, preferisco a parità di prezzo avere altre funzionalità che non una cam da 10 mpx....
Ma cmq tutte le ltre cose aggiunte come il taglia incolla mi sembra fossero già statte "aggirate" anche sul 3g...
Però un appunto devo farlo, dato l'uso che faccio io dei telefoni che ho...i filmati non sono proprio il massimo...
Perdonatemi la lungaggine

PS: rileggendo mi sono accorto di una cosa...quando parlavo delle funzionalità del 3310...si potrebbe dire: si, ma il 3310 non costava 569 euro. Ma il 3310 non poteva diventare un 6600 (per i telefoni dell'epoca...)...E COMUNQUE IL PREZZO E' MOSTRUOSO LO STESSO