Citazione Originariamente Scritto da andreinog Visualizza Messaggio
Scusa marco...parere mio: Ma ti pare che apple abbia fatto una mossa per nn permettere piu' gli sbloc? Ti ricordo che grazie a zibri e a tanti apple il sig. "LAVORI" ha letteralmente SVUOTATO i magazzini dell'iphone 2g!!!FINITI..ESAURITI!!
Il fenomeno dello sblocco non era certo stato preventivato all'inizio, considerato che l'apparecchio veniva venduto in origine nel territorio statunitense.
E' indubbio che il successo mondiale dell'iPhone derivi solo ed esclusivamente da questa pratica (io l'ho sempre sostenuto in tutte le discussioni al riguardo ma ho anche specificato che ciò avrebbe dovuto ampiamente far riflettere i soloni di Cupertino, i quali si sono ben guardati dall'offrire tra l'altro un iPhone open source) e che per Apple sia stata una manna dal cielo, non dovendo in alcun modo prestare assistenza o garanzia sugli apparecchi sbloccati - che, se non erro, rappresentano più del 50% dei pezzi totali venduti finora.
Il fatto che ci siano tuttora potenziali acquirenti con la bava alla bocca, alla ricerca disperata di iPhone a prezzi più umani ancorchè sbloccati, e che gli hackers siano al lavoro per aggirare eventuali vincoli della nuova versione, è la riprova della miopia (e della rapacità) di Apple.
Un conto, però, è avere speso l'equivalente in euro di 200 dollari o anche 200 euro pieni per il 2G - che sono, tutto sommato, cifre ancora abbordabili - un altro spendere quasi 400 euro per il 3G op-lock.
Quando avrete speso questa somma - in Svizzera o chissà dove - per ritrovarvi magari con un apparecchio difettoso o malfunzionante o danneggiato irrimediabilmente per un tentativo di sblocco mal riuscito (in pratica con un elegante mattoncino in mano), cosa farete?
Ne spenderete altri quattrocento euro per farvene uno nuovo?