sì, hai ragioneho risposto con un po' di fretta, visto che citavano solo modelli v3
grazie per la precisazione
p.s. ma tu al SEE2009 non ci vieni?![]()
sì, hai ragioneho risposto con un po' di fretta, visto che citavano solo modelli v3
grazie per la precisazione
p.s. ma tu al SEE2009 non ci vieni?![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
eheh ma magari! tu ci vai?..vedo che è a londra..potrei pure trovare ospitalità da un amico. ma ci si sentra con qualche pass(addetti ai lavori) o è aperto al pubblico?
Tornando in topic (anche su ww ci siamo posti lo stesso problema) credo che entro sera avremo un po di chiarimenti sull'indicazione 3.5 o 3G
![]()
Galaxy s2 + top400
letta poco fa, stavo per mettere il link io
pero' non ha risposto![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Beh certo, questo era sottinteso
Attendiamo lumi![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
e i lumi sono arrivati...riporto:
Confermo la supposizione.
Esiste un parametro di cella che se impostato permette al cellulare di sapere se la cella ha HSDPA attivo (esattamente come l'equivalente parametro EDGE support). Il cellulare puo' utilizzare questa informazione ai fini di visualizzare l'Icona 3.5G
Vi riporto il dettaglio del parametro
HSDPA Capable Cell’ means that the UE may consider this cell as part of the HSDPA coverage area for display indication only.
This indication shall not be used for any other purpose
[ame=http://www.windworld.org/vbb/showpost.php?p=137757&postcount=24]WindWorld Forum - Visualizza messaggio singolo - Indicazione rete 3G o 3,5G[/ame]
Galaxy s2 + top400
bene, carino, quindi una combinazione di software del cellulare che richiede l'informazione alla rete e software della cella aggiornato e con un flag attivato
con wind sara' come cercare le celle edge![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Per fortuna c'è sempre qualcuno competente da interpellare...
Ora so che le "mie" celle H3G non hanno spuntato quel parametro mentre Tim-Vodafone-Wind si sono concesse il lusso di spuntare la visibilità dell'HSDPA...
Giustamente 3 è stata la prima ad installare una cella UMTS quando ancora l'HSDPA era una cavia da laboratorio, Wind ha installato il suo primo pannello UMTS ad aprile di quest'anno, quando HSDPA (per gli altri ovviamente) era già una tecnologia superata...
Per cui ci mancherebbe altro che non hanno fatto le cose "a modino"...
Nokia E90
Ciao ragazzi,
Domanda forse banale... scusate l'ignoranza in materia.
Forse non ci ho mai fatto caso prima, ma è un po' di tempo che il mio cellulare (Galaxy Note 2 4G), va in modalità H
Io onestamente ho sempre visto 3G, H+ o 4G
È normale? Il telefono sta agganciano qualche frequenza particolare che prima non erano disponibili?
E poi qual'è la differenza tra H e H+?
Grazie a tutti e buona giornata,
Felice