Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
esatto! e poi forse molti ignorano che se il Consiglio UE fa passare la proposta già passata in prima lettura in Parlamento UE, a partire da Dicembre 2015 il roaming dati ( 2G, 3G e 4G ) sarà gratuito in tutti i 28 stati membri. Quindi H3g a quel punto che farà, si ritroverà col paradosso che magari in Liguria su roaming TIM farà pagare i suoi clienti e magari a pochi km dalla frontiera francese li farà andare su un gestore 4G francese gratis?
bella fregatura ;) o pongono rimedio o rischiano una figuraccia....
Stai invertendo i termini della questione.
E' il gestore francese obbligato ad ospitare gratis gli utenti H3G (come tutti gli utenti europei, non francesi), non è H3G ad offrire il roaming gratis in Francia.
Non avendo Tim lo stesso obbligo, il roaming Tim sarà sempre oneroso.
Anche attualmente fare una chiamata, inviare un sms con una sim italiana dalla Francia ad un sim Tedesca, con un Vodafone o Tim, costa 1/10 - 1/15 che a farlo dall'Italia. ed 1/Kb costa 1/1000 rispetto alla loro tariffa minima a consumo in Italia, ma messuno, mi pare si stia preoccupando della figura che stanno facendo, pur essendo la cosa nota da 5 anni (paradosso dell'eurotariffa).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
Stai invertendo i termini della questione.
E' il gestore francese obbligato ad ospitare gratis gli utenti H3G (come tutti gli utenti europei, non francesi), non è H3G ad offrire il roaming gratis in Francia.
Non avendo Tim lo stesso obbligo, il roaming Tim sarà sempre oneroso.
resta sempre il fatto del paradosso enorme! navigare dal nord della Finlandia (magari in 4G) sarà incluso nel bundle dati mentre navigare da una collina sopra Firenze in GPRS TIM no :) se ne puo discutere all'infinito ma il paradosso resta ;)
-
Ma no non è così Marcolino. Sotto rete 3 significa godere di tutti i bonus, opzioni e abbonamenti. Non credo proprio possa essere questo l'accordo e non credo ci sarà convenienza a navigare con un operatore francese piuttosto che con Tim. Al limite i costi saranno gli stessi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blueyes
Ma no non è così Marcolino. Sotto rete 3 significa godere di tutti i bonus, opzioni e abbonamenti. Non credo proprio possa essere questo l'accordo e non credo ci sarà convenienza a navigare con un operatore francese piuttosto che con Tim. Al limite i costi saranno gli stessi.
mi sa che non hai seguito la vicenda caro mio ;)
Abolizione roaming internazionale in Europa entro Natale 2015 | Mondo3
fidati, informati meglio ;) ;)
-
Non mi sono perso nulla. Semplicemente io credo si equipareranno i costi a quelli nazionali e si elimineranno quelli per le chiamate in entrata. Dubito fortemente che stare in roaming in europa sarà come stare agganciati al proprio gestore di casa. Felice di essere smentito ma per ora non ho letto nulla di chiaro che vada in questa direzione.
-
Non facciamo voli pindarici.
L'asssenza di costi ri roaming potrebbe portare, all'unico reale vantaggio, della ricezione gratuita e per il resto a tariffe nazionali secondo il proprio piano base, o extra soglia.
Esportare basse tariffe, espone al rischio di importazione delle stesse.
Melita Mobile o Lux GSM potrebbero saturare l'europa di sim dati illimitati a 5€, tanto mica saturerebbero la loro rete, e paradossalmente tutti gli operatori dovrebbero rafforzare rete dati, per far guadagnare soldi a loro.
-
Come sempre,per qualto mi riguarda, nisba..:furious::furious::furious:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
Non facciamo voli pindarici.
L'asssenza di costi ri roaming potrebbe portare, all'unico reale vantaggio, della ricezione gratuita e per il resto a tariffe nazionali secondo il proprio piano base, o extra soglia.
Esportare basse tariffe, espone al rischio di importazione delle stesse.
Melita Mobile o Lux GSM potrebbero saturare l'europa di sim dati illimitati a 5€, tanto mica saturerebbero la loro rete, e paradossalmente tutti gli operatori dovrebbero rafforzare rete dati, per far guadagnare soldi a loro.
1) stiamo andando off topic , se vuoi continuiamo qui http://www.mondo3.com/forum/autorita...ming-zero.html
2) hai citato dei gestori carissimi, LUX GSM ha tariffe 4 volte piu care di quelle italiane (che restano tra le piu economiche d'Europa)
3) se hai letto il regolamento Kroes, saprai che esiste la clausola di FUP (fair usage policy) e di lotta all'uso fraudolento. L'uso di "dati illimitati" su una rete diversa da quella dell'operatore padre, per un periodo troppo lungo , rientrerebbe nell'uso fraudolento e porterebbe al blocco
4) non capisco questa polemica gratuita e percepisco un leggero schieramento anti regolamento zero-roaming che non comprendo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
Melita Mobile o Lux GSM potrebbero saturare l'europa di sim dati illimitati a 5€, tanto mica saturerebbero la loro rete, e paradossalmente tutti gli operatori dovrebbero rafforzare rete dati, per far guadagnare soldi a loro.
Neanche paradossalmente potrebberlo farlo perchè Tim non è obbligata a stringere accordi con loro :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
1) stiamo andando off topic , se vuoi continuiamo qui
http://www.mondo3.com/forum/autorita...ming-zero.html
2) hai citato dei gestori carissimi, LUX GSM ha tariffe 4 volte piu care di quelle italiane (che restano tra le piu economiche d'Europa)
3) se hai letto il regolamento Kroes, saprai che esiste la clausola di FUP (fair usage policy) e di lotta all'uso fraudolento. L'uso di "dati illimitati" su una rete diversa da quella dell'operatore padre, per un periodo troppo lungo , rientrerebbe nell'uso fraudolento e porterebbe al blocco
4) non capisco questa polemica gratuita e percepisco un leggero schieramento anti regolamento zero-roaming che non comprendo
Nessuna polemica, verso il roaming zero, cerco di stare coi piedi per tera. Visto che non sappiamo ancora, come sarà regolamentato.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
mario5588
Neanche paradossalmente potrebberlo farlo perchè Tim non è obbligata a stringere accordi con loro :)
Fanno parte entrambi dell'unione europea, e quindi il roaming, sarà gratuito anche per le loro sim.