Si, grazie per la risposta, infatti filtrare la famigerata pagina internet.tre.it non serve, ma ciò che invece è molto utile, è proprio il fatto che il motore di ricerca e l'antivirus la riconosca come pagina di disturbo e che di fatto impedisce un normale utilizzo della connessione/navigazione. Penso che l'utente che paga abbia diritto a navigare senza essere disturbato..... comunque questo è un problema molto "sentito" dai Clienti dati TRE