Confermo assolutamente i tuoi speedtest, a Milano, sotto rete LTE H3G, usando un terminale Galaxy SIII LTE (GT-I9305) no brand.
Visualizzazione Stampabile
Col passare dei mesi, almeno a Milano, il divario tra l'LTE e l'HSPA+ di H3G, in termini di banda effettiva fruibile dal singolo abbonato, sta diventando sempre più esiguo. Aumentano gli utenti dotati di terminali LTE e lo sviluppo delle infrastrutture base evidentemente non riesce a stare al passo...
Però è incredibile... chi avrebbe mai detto, solo un paio di anni fa, che lo sviluppo delle tecniche di trasmissione dei dati via radio nell'ultimo tratto di distribuzione del traffico (BTS-utente e viceversa) avrebbe superato in maniera così schiacciante il volume di traffico gestibile dalla BTS stessa?
Comunque non lamentiamoci!!! NESSUN ALTRO OPERATORE ITALIANO, AD OGGI, OFFRE 20GB/MESE DI TRAFFICO DATI MOBILE alla cifra di H3G. Anzi, non esistono altri contratti oltre a quello di H3G che includano quel volume di traffico incluso. Fino a quando durerà?
In attesa dell'LTE di 3 (che chissà quando arriverà), mi sono fatto un giro con l'LTE di Vodafone a Napoli:
Speedtest:
LTE Download: 14590 kbps; Upload 6068 kbps; ping 49ms;
UMTS Download: 5558 kbps; Upload 3842 kbps; ping 740ms;
Ora faccio il confronto con 3 (solo UMTS)
Quei valori dell'LTE sarebbero gestibili dall'HSPA... vogliamo allontanarci dai limiti teorici di upload, allora concediamo un HSPA+. Però in queste condizioni l'LTE non serve a niente se non ad avere sporadici "momenti di gloria" quando vi sono pochi utenti attivi e ad avere, stando a quanto dichiarato, una connessione in movimento più stabile che non con gli altri standard... ma con l'attuale copertura anche questo ultimo aspetto non ha molto senso.
Certo, Gestori diversi da H3G, che non hanno una rete HSPA+ diffusa, hanno molto più interesse ad investire in LTE.
Molto lento... l'Lte ad Ancona sta sui 50 Mbit/s
http://imageshack.us/photo/my-images...42615473gz.jpg
L'Operatore è Tim.... ma mi sembra strano... oggi con Node-B settate a 21 Mbit/s ad Ancona si viaggia sui 4/5 Mbit/s quasi sempre a parte delle volte si può arrivare solo a 1 Mbit/s ma se con banda a 70 Mbit/s si ferma solo a 15 Mbit/s già a desso con pochi abbonati all'LTE non la vedo molto bene... ma siete sicuri che la banda è stata aperta fino a 70 Mbit/s... secondo me no...
Poi dipende anche quanto prendeva il segnale, perchè anche io con sole 2 Tacche vado a 20/25 mbit/s....
Avete notato come H3G, a Milano, in LTE, negli ultimo tre giorni abbia avuto un miglioramento notevolissimo? Sui 30Mb/s in dwn e sui 20Mb/s un upl, praticamente costantemente!!! Non so cosa sia cambiato, ma qualcosa di sicuro è cambiato. Ed in meglio!
in zona citta' studi la rete tre sta collassando completamente, durante la giornata anche in lte si naviga a velocita' lumaca...
un comfronto con tim:
https://twitter.com/fxdxrycz/status/337914199143505920