Mi è venuto un sospetto: la sim nuova ha il chip leggermente più piccolo dell'altra? Più che un problema di voltaggi potrebbe essere un problema di contatti.
Mi è venuto un sospetto: la sim nuova ha il chip leggermente più piccolo dell'altra? Più che un problema di voltaggi potrebbe essere un problema di contatti.
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
!!!
ci hai preso.
la zona contatti è più piccola.
più stretta e leggermente più corta.
guardando la zona contatti su una vecchia sim, con i segni dell'uso, si vede che la nuova sim li ricalca quasi perfettamente.
probabilmente la chiavetta ha invece una zona contatti più ampia...
Ultima modifica di buzz; 03/02/2012 alle 18:20
Fai un cambio SIM e vedi
TuaMatic + Gd3 OA + CVUA + TopTime + SI AC0 + LTE (393) / iPhone XS 256GB
Non so cosa intendi per fare un cambio SIM. Come dicevo all'inizio, quella chiavetta funziona con SIM Tim e Tre. E' con questa nuova Tre, che non funziona.
Sulla SIM è specificato molto chiaramente che "questa USIM NON funziona con chiavette..."
Se poi dipenda dal fatto che la zona contatti è più ristretta, quindi da una differenza hardware, oppure da software... questo non lo so.
Non ho altre chiavette magari più moderne su cui provare la USIM.
Ho risolto molto semplicemente comprando una SIM wind (per i miei scopi mi vengono buone le offerte che hanno attualmente) da usare nella chiavetta.
Così Tre con i suoi giochetti si perde i miei euro.
Ho molti dubbi che possa cambiare qualcosa. Hanno trovato un modo per non far funzionare la Usim sulle chiavette. Ce lo scrivono: "questa usim NON FUNZIONA su chiavette ..."
D'altro canto... se ti vendono (attuale offerta Tre) per traffico dati da cellulare o da pc
9 euro mese 50 mega al giorno (sono 1500 mega ovvero 0,6 cent /mega)
oppure
3 euro a settimana(12 mese) 100 mega al giorno (circa 3000 mega a 0,4 cent/mega)
come potrebbero venderti Superinternet a 5 euro al mese per 3 giga, ovvero a 0,17 cent/mega?
Non avrebbe senso.
E' chiaro che questa offerta è uno specchio per le allodole.
Nel senso che sanno perfettamente che è estremamente difficile che con un cellulare o un tablet fai 3 giga di traffico. Quindi ti vendono a 5 euro un volume di traffico sapendo che tu non lo userai.
Però se mettessi la Usim su una chiavetta (che è collegata al PC) ce li faresti.
Quindi hanno fatto in modo che tu non possa mettercela.
Solo così si spiega.
Perchè altrimenti cosa dovrebbe fregargliene da dove ti colleghi?
Mi è molto difficile spiegarmi contro una teoria così precostituita a cui si vieta la controprovaNel senso che avrebbe una logica quel che dici tu, ma va anche detto che in anni di condivisioni di esperienze la tua è rara (se non unica): sembra più una combinazione tra due fattori materiali (quella webkey e i contatti di quella partita di usim), certo che senza controprova tutto può essere vero o falso
Io credo che con un'altra partita di usim ti colleghi (ci riesco io e tanti altri, pur con offerte "vietate" a quel tipo di traffico), forse ho torto ma così non lo sapremo mai ;-)
La mia non è una teoria precostituita. Al contrario è una deduzione logica che deriva dall'analisi dell'offerta attuale Tre.
Anche io mi connetto con una Usim Tre, anche se nell'offerta c'è scritto che è solo per cellulari. Però funziona con la chiavetta e quindi la uso.
E infatti per questo motivo, anche avendo letto che l'offerta Smart Black riservava i 400 megabyte al mese e l'opzione Superinternet solo a cellulari e tablets, ho preso un'altra usim portando un numero da tim.
Ho pensato: tanto mi connetto ugualmente... non credo che me la bloccheranno, come dicono.
E invece sono rimasto fregato. Hanno trovato il modo di non far funzionare la usim sulla chiavetta.
Per averne la certezza, ovviamente, bisognerebbe fare delle prove:
cambiare la sim come dici tu, ma anche provare altre chiavette.
Ma a questo punto a me che mi frega?
Se la mia teoria è giusta lo si potrà appurare statisticamente... :-)
per via di altri utenti che riscontreranno lo stesso problema.
Ciao....
confermo quanto scritto da buzz e che non è un problema di chiavette o altri termianli dati, in tempi non sospetti avevo segnalato il problema in altre sedi senza soluzioni di sorta, ecco la mia personale esperienza...
Come per altre opzioni la 3 specifica che per la Smartpack il traffico dati deve essere effettuato direttamente dal display del telefono e non è valida per l’utilizzo del telefono 3 come modem o tramite terminali dati dotati di modem (es. Chiavette Internet, router 3G, ecc.) e che si riserva la facoltà di disattivare l’opzione in caso di utilizzo non conforme a quanto previsto dalle condizioni dell’offerta.
Insomma, uno ci prova e se non se ne accorgono tanto meglio....personalmente navigo senza problemi (ancora non sono caduto nei controlli) da due anni con due USIM della 3 con opzione SuperIntenet (la vecchia senza soglie giornaliere) inserite in altrettanti MiFi.
A dicembre avevo bisogno di una ulteriore USIM 3 per un altro MiFi e sono andato a comprarla. La commessa mi dice che ha solo quelle con la tariffa SmartPack Black al costo di bla bla bla....(a me interessa solo attivarci la SuperInternet) e gli dico ok nessun problema, la prendo e ci faccio caricare 50 euro ed attivare l'opzione SuperInternet.
La metto subito nell'iPhone per un test e funziona come deve. Vado a casa prendo il MiFi ci inserisco la USIM e mi appare il messaggio "INSERIRE SIM"....!!! Cambio MiFI (ne ho 4) e stessa cosa....!!! Prendo una delle 3 chiavette ONDA che ho e stessa cosa....!!!! Provo in 2-3-telefoni e tutto ok...!!!
Dopo una breve ricerca scopro che le USIM vendute con la denominazione SmartPack Black (ho notato che ha un angolino grigio con la sigla SP11 che sulle altre USIM più vecchie non c'è) sono nuove e rese ILLEGGIBILI AI TERMINALI DATI....malimort@cci!!!
Torno al punto vendita e facendo gli occhi dolci alla commessa (caruccia ma capra) le chiedo se può cambiarmi la USIM a mie spese ma mi dice che non può fare nulla e che anche se non mi ha specificato la particolarità sulla confezione c'è scritto che non è garantito il funzionamento con i terminali dati.........poi si fa sfuggire una frase tipo "bisognerebbe fare una cosa ma non si può..." io insisto lei rimane sui suoi passi e così la mando a cagare.
Ho girato sul web ed ancora non c'è nulla in merito, neanche oltre confine in UK patria della 3. Evidentemente si tratta di un chip che viene riconosciuto solo dai terminali fonia (telefoni) e non dai terminali dati....possibile che non ci siano escamotage...???