Grazie per le risposte.

Self, sono perfettamente in sintonia con il tuo pensiero. Trovo per principio assurdo che uno non possa essere libero di impostare come vuole una connessione. Oltretutto anche se quella pagina e' gratuita se uno ha un bimbo piccolo come nel mio caso e clicca sulla pubblicita' che succede? Paga? Oppure se ci si muove da quella pagina e si va' nela sezione music, si paga? Ecco se cosi' fosse lo trovo molto grave perche' uno puo' pagare accidentalmente senza volerlo. Per esempio mio padre ha 70 anni e mi gira le balle che sfruttino dei mezzi quasi illeciti per portare le persone magari a pagare senza esserne consapevoli. Senza considerare, come dici tu, la gravita' della visibilita' dei proprio dati personali.

Cque da quello che ho capito chiamando il 133 tutte le chiavette della Tre alla prima apertura del browser si connettono a questa pagina.

1)Qualcuno di voi mi puo' dire esattamente che pagina e'? E' la pagina del web e store relativa al servizio Clienti? E totalmene gratuita come dice Self?

2) Ma se su questa pagina clicco su una pubblicita' o cambio pagina del web e store, che so' magari vado nella Home, pago?



Grazie e salutoni a tutti!