Puoi non pagare la penale? Certamente.
Le tue osservazioni sono giustissime, ed il decreto Bersani è pittosto chiaro.
Tuttto questo si traduce però con un nulla di fatto in quanto, i gesori in generale e la TRE in modo particolare, se ne fregano.
La penale viene prelevata in automatico a meno che tu non abbia possibilità di bloccare il tuo c/c (e quindi non devi aver deciso, all'epoca, di pagare con la carta ma con RID). Qualora questo avvenisse, l'unica via è rappresentata dalla trafila Corecom e poi AGCOM.
La procedura è essenzialmente questa:
Qualora tu possegga copia del contratto.
Devi inviare una raccomandata in cui evidenzi che l'art. 4.4 non era presente nel contratto da te firmato e che, espressamente, rifiuti di accettare tale nuova norma contrattuale. Pertanto hai diritto di recedere dal contratto, previa restituzione del bene avuto in comodato, senza ulteriori spese. (Di quest'ultimo punto chiadi lumi al gestore)
Qualora tu non possegga il contratto.
Devi esercitare una diffida ad adempiere, in pratica devi obbligare la TRE (entro un congruo termine) a rispettare quanto previsto in sede contrattuale (sul sito della TRE ci sono i vari contratti, che cambiano da periodo a periodo, con un pò di pazienza lo trovi) ad es. riportando il piano da te acquistato "a tempo" cosa che invece attualmente è divenuto "a volume" legandolo alla mole di dati trattata e non più agli effettivi secondi di navigazione. Si definisce così, nei riguardi della TRE, una grave inadempienza contrattuale la quale prevede (per Legge) qualora il termine della diffida non sia rispettato, l'immediata risoluzione del contratto con esclusione qualunque penale.
La TRE, di fatto, quei soldi li vorrà, quindi preparati.
LK
FIRMATE LA PETIZIONE per esigere correttezza da H3G !! Sono in linea due piccole guide per garantire i vostri diritti di consumatore, sono QUI e QUA