proprio tu abadir? proprio tu? chiunque altro lo avesse scritto avrei lasciate stare ma proprio tu no...
1) il p2p non è reato esistono ad esempio molte iso linux su torrent
2) il DPI non invade la privacy, lo usano quasi tutti i gestori, e per avere il sospetto(non la certezza ma il sospetto basta e avanza) che il clienti usi i meno un p2p bastano i resoconti dell'apparato sull'ip.
sessioni, porta, tempo
senza sapere chi o cosa scarica o fa, quindi nessuna violazione della privacy, ovviamente nessuno deve guardare cosa fanno i clienti, ma basta istruire il sistema che oltre tot sessioni/porta/tempo = p2p = azione da intraprendere = cap
L'ITU approva i sistemi di Deep Packet Inspection
poi c'è questa
http://www.repubblica.it/tecnologia/...lisi-64419726/
che dice poco
Progetto Surprise: si può metter d?accordo controllo e privacy? - Società
o questa, ma nessuno dei 3 afferma che violy la privacy, anzi, la prima lo consente pure.
p.s. ho preso questo punto e solo questo punto per il fatto che si parla di DPI non mi interessa ne chi lo fa, ne perche.



Thanks:
Likes: 



Rispondi Citando
