fatto a luglio dell'anno scorso internet tre time large,fino a fine gennaio tutto bene poi il cap a 15kb.poi a marzo/aprile nn mi ricordo lo scappamento,con addirittura un incremento della velocità.
2010 ,poi da circa un mese 0,5 kb uno scandalo,nemmeno le pagine web che si aprono.

devo ammettre però che più di qualche notte scarico pesantemente.
non sempre e continuamente.
l'idea che mi sono fatto io è che visto il bacino di utenze 3 che sono moltissime,un programmino ci cappa ,sia che scarichiamo tanto, sia che scarichiamo poco.a me mi hanno cappato per più di 48 ore senza avere scaricato nulla , solo navigato.
il giga magari sarà di base, ma se ci fate caso non cappano sempre alla stessa maniera.
vuol dire che prendo un pò di lì,cappo di là, per permettere a tutti a brevi periodi di scaricare o navigare come da contratto.poi ci sono i lavori veramente per potenziare la rete e lì non metto bocca.
dobbiamo farcene una ragione, così come eravamo abituati precedentemente con la tre non torneremo mai più.altrimenti il collasso della rete treoppure con dei limiti di gb al giorno per i nuovi abbonamenti quando li faranno.oh le mie sono supposizioni, ma raramente sbaglio.siamo in italia, dove i consumatori non contano niente. il servizio clienti che leggo sul forum dà risposte allucinanti per un paese europeo moderno.
non so quali saranno i rimedi per porre fino a tutto questo,ma alla fine dei due anni farò le giuste somme.a me l'adsl non arriva nel mio paese.dobbiamo solo portare pazienza per essere allacciati tutti quanti.però non siamo degni di chiamarci paese civile ,siamo solo considerati gente che paga per non avere un servizio che pago profumatamente ogni 30 del mese.
spiace dirlo ma in questo paese l'unica speranza che ho è che qualcuno faccia fuori fisicamente questa classe politica,compresi i capitani coraggiosi, e ci metto pure tutti i malviventi.
ci sarà anche qualche innocente, ma non vado altra soluzione che stare a guardare ogni giorno questa italietta che sta affogando nella palude , portandoci tutti noi.