visto lo avevo detto io che bloccavano indipendentemente dalle ore appena arrivi a 1 gb STOP,cmq che strano mi hanno sbloccato solo dopo 24 ore .........qualcosa si muove insultarli e minacciarli serve a qualcosa:whistling
Visualizzazione Stampabile
Dipende da come lo fai il gb in due giorni cioè se tu il 9 agosto(esempio) ti connetti alle 12 e scarichi per tutta la giornata 700mb. Mentre il giorno dopo ti connetti alle 9 e scarichi altri 300 MB è normale che ti cappino perchè nelle ULTIME 24 ORE tu hai toccato il Gb. Io il gb l'ho superato, stando attendo ai tempi di connessione e alla quantità di dati(me li sono segnati tutti) e nessun cap ancora. Devo fare altre prove...
Effettivamente l'algoritmo di bloccaggio è abbastanza complesso.
Ieri sera bloccato ... stamattina già sbloccato.
Boh ... l'unica soluzione è contenersi e non esagerare col download.
Dopo l'esperienza di gennaio e febbraio, leggasi blocco a 15 KB/s, risolto ... adesso da una decina di giorni alterno navigazione normale (poca) con 3 KB/s in DL e 1 KB/s in UL .... ma chi pensano di prendere per il ****? O sbloccano la situazione o CORECOM della Toscana... stanno applicando delle limitazioni vergognose ....
non mi convince... se non scarico fila liscio 3 gg.. poi download circa 300 mb e si blocca, il giorno dopo si sblocca per poi ripresentarsi dopo altri 300mb di traffico , sembra che il limite non sia riferito neanche alle 24ore.
Visto che il disservizio è ormai allargato ad un consistente bacino di utenza, presumo sia il momento di intraprendere azioni importanti, interessando le associazioni per la difesa dei consumatori, in modo da mettere fine a questo casino.
Ovviamente stiamo parlando di una dichiarazione di guerra alle utenze in questo caso perché, attenzione o non attenzione, siamo sempre al punto di partenza: non esiste un limite "specifico" chiaramente indicato nel contratto; l'utente che ci ha fatto notare che esiste una clausola riferita ad un aleatorio "traffico anomalo" non ha fatto altro che aumentare la rabbia e lo sdegno che da giorni sto provando.
Correttezza e rispetto non sono vuote parole ma il fondamento d'ogni civiltà e d'ongi civile rapporto. Venute a cadere, cade la civiltà ed iniziano le barbarie.
Quelli di 3 si sono comportati alla stregua d'imbonitori da fiera, che esaltano le virtù d'improbabili elisir di giovinezza ed impiastri che guariscono dalle calvizie.
Sono stati bravi, per carità: una bella sede a Roma, insegne pubblicitarie al neon, la Gerini in tv, il film settimanale gratis al cinema; hanno suonato una bella melodia con il loro piffero incantato e noi tutti, da buoni topini affamati di formagio li abbiamo seguiti, fiduciosi e tranquilli.
Come però per il paese dei balocchi collodiano, abbiamo visto che dietro lo scintillio e la musica che proviene dalle attrazioni c'è una realtà ben diversa:
lunghe ed inutili attese per al telefono, continue prese in giro da parte degli operatori ed una palese violazione della nostra fiducia;
se il capping è dovuto a necessità tecniche, lo ripeterò fino alla nausea, andava comunicato tempestivamente a tutti, indicando le modalità "provvisorie" di navigazione e la durata "indicativa" del disagio. In tal caso, vi dico il vero, se pur arrabbiato avrei potuto soprassedere.
Se il capping è dovuto ad un cambio della loro politica gestionale delle utenze, andava comunicato ancor più tempestivamente ed in modo chiaro ed inequivocabile.
Sarei stato incazzato nero, probabilmente alla fine del periodo di due anni avrei disdetto, anzi, sicuramente ma almeno sarebbero stati onesti.
L'unico consiglio che mi sento di dare a tutti e fare come quegli utenti che si sono rivolti al Corecom per far sentire la propria voce e come quella ragazza/signorina/signora di nome Monica che si è dedicata al far cattiva pubblicità alla 3.
Un utente molto deluso.
P.S.: Però una cosa di buono la 3 l'ha fatta alla fine dei giochi. Qui vedo tantissima gente, d'ogni dove in Italia, diversi tra loro per idee ed esperienze personali, tutti uniti sotto un'unica insegna: il malcontento verso 3!
Che 3 abbia realizzato il d'azzegliano sogno? Che abbia "fatto gli italiani"?:blink:
Sicuramente agli italiani una cosa l'ha fatta... il servizietto! :rolleyes:
Questi i miei risultati (oggi è il terzo giorno di navigazione senza blocco):
- Nelle ultime 72h ho scaricato una quantità di dati che ammonta a circa 1.7 Gbytes
- Nelle ultime 48h ho scaricato una quantità di dati che ammonta a circa 1.2 Gbytes
- Nelle ultime 24h ho scaricato una quantità di dati che ammonta a circa 500 Mbytes
Ne possiamo dedurre con certezza che il Gigabyte non è calcolato nelle ultime 72 o 48 ore. Per vedere se la teoria delle 24h è esatta devo scaricare un altro pò e vedere... Nel caso non mi arrivi il blocco significa che il loro algoritmo di blocco è più strampalato di quanto pensassi e forse bloccano in base ad altri calcoli (dati scaricati in ogni sessione di connessione, tempistica, ultime 12 o 36 h, etc.)
Mi rivolgo alla vostra saggezza ed alla vostra esperienza. Che posso fare? Aspettare ancora un po' e vedere se le cose si sistemano? Oppure contattare chi di dovere? In caso il consiglio ricada su questa seconda ipotesi, chi e come dovrei contattare? Lo chiedo perchè ho visto numerosi post di utenti scontenti dal muro di silenzio alzato dagli operatori 3, quando addirittura non raccontano balle spaziali pur di interrompere la telefonata.
Grazie in anticipo per tutto.^_^[/quote]
Cercherò d'esser breve, ed indolora. Sembra, anzi togli il sembra, che 3 applichi un blocco del traffico, che per molti utenti comporta navigazioni ben al di sotto degli 0.15 mb/s da indicati, parliamo di 0.02/0.03 mb/s come provato dal sottoscritto, legata al volume di traffico dati in down ed uploding (palriamo di 1gb come valore di riferimento) fatto in un certo lasso di tempo (qui ci sono scuole di pensiero che parlano di un arco di 24 ore, chi addirittura parla di una mancanza di una precisa finestra temporale ma il discorso è un po' complesso e ti consiglio, come riuscirai, di dare un'occhiata ai post precedenti). Il blocco dura dalle 24 alle 48 ore, anche se alcuni hanno lamentato tempi ben più lunghi.
Da parte degli operatori 3 dei servizi preposti, non riceverai nessuna risposta.
La mia scelta è stata muovermi con il corecom della mia regione per far sentire la mia voce e protestare contro un palese disservizio.
Alla fine del periodo per cui non dovrò più pagare penali recedendo dal contratto 3, abbandonerò tale operatore che con il suo comportamento s'è rivelato essere scorretto ben oltre i limiti della "tollerabilità".:thumbdown
Nessuna saggia risposta, come vedi: solo un parere personale.
Spero che altri sappiano essere ben più illuminanti di me.
Ecco altri dati interessanti ma ti contraddico su una cosa. Non è il loro algoritmo ad essere strampalato: sono loro ad essere dei figli di put....
http://www.speedtest.net/result/910929431.png
Ecco il mio contributo al quotidiano bollettino di "guerra".
Una velocità, come potete vedere, quasi da "sogno" se non fosse tutto quello che sta accadendo e che con tale velocità mi ci posso praticamente pulire il c...
Un saluto a tutti
inviata una segnalazione al codacons, invito tutti a fare altrettanto, più siamo meglio è :respekt:
credo che sia esatta, il problema è che forse alcuni utenti non hanno afferrato il concetto (effettivamente piuttosto complesso e cervellotico) delle ultime 24 ore.
o forse c'è di mezzo anche l'up che se si usano programmi di file sharing puo' essere molto rilevante.
per la verità proprio il fatto di tale complessità mi induce a pensare che non sia una procedura provvisoria, non credo che si metta su una cosa del genere per una contingenza temporale limitata dovuta ai lavori.
spero di sbagliarmi.
comunque anche io, scaricato 905 mb nelle ultime 24 ore e nssun blocco.
....
Ragazzi io sono pronto a ripartire subito di Corecom o qualsiasi altra cosa, se facciamo qualcosa tutti insieme! Magari potremmo raccogliere delle prove comuni che in qualche modo dimostrino (sebbene "solo" empiricamente) l'esistenza di questo stramaledettissimo algoritmo limitante...tipo non navighiamo per 24h e poi mettiamo a scaricare a cannone (sarebbe meglio di notte) e poi prendiamo un sacco di screenshots del Mobile Partner (o altre prove) per far notare che dopo 1Gb si blocca ad 3KB/sec...
sempre che la teoria di 1GB/24h sia giusta, avremo risultati identici (a parte la variabile della velocita' a cui scaricheremo per arrivare ad 1Gb, cmq a 100/200 KB/sec ci dovremmo mettere circa 2-3 ore max) ora faro' un po di tests anche io perchè ieri notte alle 2:30 mi hanno ribloccato proprio mentre scaricavo con jdownloader e stavo sui 2 Mbits/sec..bastardi...aprire qualsiasi pagina è un supplizio indescrivibile, la connessione si trasforma esattamente in una 56K :censored:
Ma non esiste un organismo su scala NAZIONALE di cui potremmo avvalerci, per far causa comune?
Il Corecom è solo regionale, giusto?
EDIT: Poi mi son fatto 2 calcoli per quantificare il danno...anche presupponendo che la teoria del 1GB/24h sia vera e che riuscissi a scaricare ogni giorno 1Gb pieno di dati senza mai essere cappato... e tenendo conto che io in 2 ore riesco a scaricare 1GB, in 30 giorni di un mese potro' scaricare al massimo 30GB...pero' usando solamente 60 ore delle 300 disponibili!!!!!!! E con le altre 240 ore che c***o ci faccio? Alziamo le mani perchè QUESTA E' UNA RAPINA!
Se ci spieghi come è possibile, io in meno di 48 ho fatto il giga e mi hanno bloccato, i primi 400 MB li ho fatti subito quindi nelle ultime 24h non l'avevo superato il giga
P.S. Questa volta il blocco non è permanente, per poco tempo a 0,03 mbs adesso sto viaggiando sui 60 KB/s di media con punte oltre i 100, che sia la volta buona?