Visualizzazione Stampabile
-
Succede che la pratica di conciliazione va avanti lo stesso e sarai comunque convocato. Nell'udienza saranno esposti gli sviluppi recenti della situazione successivamente al fax, e eventualmente puoi modificare le tue richieste.
Sicuramente puoi comunque ottenere indennizzo per i mesi di disservizio ;)
-
Io ho spedito la raccomandata a/r una settimana fa.
E' normale che non sia ancora tornata la cartolina ?
-
ragazzi.. oggi mi sono fatto prestare una chiavetta tim.. guardate..
http://www.speedtest.net/result/760752897.png
mi vien da piangere a pensare che domani dovrò utilizzare ancora la 3..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ago66
Io ho spedito la raccomandata a/r una settimana fa.
E' normale che non sia ancora tornata la cartolina ?
E' normale si, io l'ho spedita 16 giorni fa ed ancora non è ritornata. Mi hanno detto che può volerci anche un mese. Si parla della cartolina di ritorno eh, la raccomandata l'hanno già letta e cestinata.
Comunque per la cronaca io ho mandato la raccomandata e fatto aprire una segnalazione 8 giorni fa....ancora nessuna notizia e soprattutto nessun cambiamento di velocità: si viaggia sempre a max 15 kb/s :bye:
Ieri ho chiamato e mi hanno detto che la pratica è ancora in lavorazione e, che visto l'alto numero di richieste su questo tipo di intervento, si è formata praticamente una coda con tempi di attesa abbastanza lunghi.
Io ho anche fondato il gruppo di protesta su facebook, non è che la H3G non interviene per ripicca verso il sottoscritto? :LOL:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxcalzone
Ieri ho chiamato e mi hanno detto che la pratica è ancora in lavorazione e, che visto l'alto numero di richieste su questo tipo di intervento, si è formata praticamente una coda con tempi di attesa abbastanza lunghi.
Se tanto devi aspettare, perché non compili i moduli per Corecom e ti muovi pure in questa direzione? Non hai niente da perdere, anzi... Consiglio valido per tutti. Ci vogliono 5 minuti per farlo. Basta essere decisi.:thumbup:
-
Infatti l'invio dei moduli al Corecom sarà la mia prossima azione.....tra le altre cose quello della mia regione permette l'invio direttamente dal sito.
Volevo mandare qualche altro fax al servizio clienti, così, tanto per evidenziargli sempre di più il mio disprezzo.
Intanto il gruppo su facebook era partito bene, nei primi due giorni aveva già 50 membri....poi si è fermato, come avevo previsto: la maggioranza dei cappati non sa di esserlo o, se lo sa, ignora completamente come informarsi su forum ed altre vie telematiche. Fanno la telefonata, mandano le email....gli rispondono 4 sciocchezze e si adeguano passivamente.
-
un saluto a tutti
anche se è la prima volta che scrivo sto seguendo questa discussione quasi dal principio
faccio parte anch'io dei "cappati" o "bloccati dai lavori" che viaggiano a 0.15 Mb/s
ho fatto svariate prove per controllare quale fosse il problema compreso provare chiavette identiche tariffa identica pc identico orario identico per poi constatare che non risolvo nulla.
lunedì ho deciso di muovermi andando al 3 store dove ho indetto il contratto, evitando i vari call center che a quanto ho letto sono impreparati e molte volte sgarbati, e ora ci manca solo che qualcuno mi risponda male.
ovviamente il rivenditore non ha mai sentito niente di ciò e io sono il primo che ha sto problema
che culo (non sò se per me o per lui)
fatto stà che mi ha cambiato la Usim dicendo di provare un paio di giorni, con inevitabile e ovvio fallimento
oggi ci sono tornato e ha deciso di mandare in assistenza la chiavetta dandomene un sostitutiva
io gli ho detto: se vado a casa e anche con questa chiavetta vado a 0.15 che facciamo?
se fosse stato un operatore telefonico mi avrebbe buttato giù lui s'è limitato ad assicurarmi che sarebbe funzionato. intile chiedere di fare un test al momento in negozio, tutti i pc erao "impossibilitati"
risultato del test:
http://www.speedtest.net/result/760808575.png
si, direi porprio che è un problema di chiavetta difettosa..
-
Ragazzi.. Bella notizia! mi hanno chiuso la pratica di segnalazione! dicendo.. rete ok.. si e perchè ci metto un'ora a caricar la mia pagina? complimenti a 3!!!!!!!!!!!!!! che ora chiude pure le segnalazioni ancora non risolte..
-
Tiabest, oramai vai per le vie legali... Che ti costa?
PS. Bella la macchina...;)
-
Domani vado nel 3ad apposito e vedo dove tirar giù i moduli ecc.. Ormai penso sia l'unica soluzione. Pensa l'operatrice del 133 alla mia domanda se mi avrebbero richiamato riguardo al fax che ho inviato mi dice. No. Perché? Perché no. Wow! Le dico.. Ok allora passerò alle vie legali.. E lei. Va bene. E ha attaccato giù.. E si siamo proprio messi male.. Comunque grazie del complimento! :)
-
Tiabest, ecco qui un piccolo riassunto della procedura :
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Comunque la conciliazione ha come esito di trovare un accordo col gestore, ovvero tu fai delle richieste (quelle che ti pare) per il disservizio subito e la 3 ti viene incontro. Se si trova un accordo la questione è risolta, altrimenti si lascia giudicare il corecom sulla questione che imporrà alle parti la propria decisione, altrimenti si procede dal giudie di pace.
Consiglio di inviare al corecom il modulo GU5 (richiesta di intervento urgente), in cui richiedete il ripristino di una larghezza di banda che consenta una navigazione agevole, insieme al modulo UG (tentativo obbligatorio di conciliazione) in cui chiedete il recesso senza penali dell'utenza e un indennizzo per il disservizio subito, sparate 1000 euro per esempio.
Verrete ricontattati entro pochi giorni in merito alla richiesta di intervento urgente, che se siete fortunati dovrebbe essere risolutiva, senza dover attendere l'udienza vera e propria del tentativo di conciliazione. Dunque verrete contattati dopo 1-2 mesi per la conciliazione:
- se nel frattempo avevate risolto grazie all'intervento urgente, potete decidere se rinunciare all'udienza o presentarvi lo stesso per ottenere un indennizzo
- se non avete ancora risolto, vi presentate all'udienza per chiudere il contratto e avere l'indennizzo.
I moduli puoi scaricarli da qui:
GU5: http://www.agcom.it/documenti/formulario_GU5.pdf
UG: http://www.agcom.it/documenti/formulario_UG.pdf
L'elenco delle varie Corecom qui: http://www.agcom.it/operatori/operatori_utenti.htm
-
Grazie mille ciocu per avermi già riassunto il tutto! Così so già dove 'orientarmi' vista la lentezza di internet sarei impazzito xD ma.. Oltre al semplice costo del fax.. Non è che poi potrebbero saltar fuori altri costi? Beh l'importante è che mi facciano chiudere il contratto senza penali.. Per il rimborso.. Vabbè.. Se arriva bene se no..
-
I ringraziamenti vanno tutti a zio Scrooge. Io ho solo quotato un suo post. Comunque altri costi non dovrebbero essere, caso mai puoi prendere tu qualcosa da loro... In bocca al lupo!
-
Una domanda:
Per poter inoltrare i fax al corecons devo cmq aspettare che mi torni la ricevuta di ritorno della raccomandata ?
O posso già spedirli ?
-
Il tentativo di conciliazione prevede che tu abbia già tentato di risolvere il problema direttamente col gestore ma senza risultati. Quindi devi aver avuto un "dialogo" col gestore da riassumere nell'apposito spazio sul modulo UG.
Quindi per esempio devi poter scrivere:
in data XX/YY/ZZ ho inviato fax (o mail, o raccomandata) in cui ho chiesto BLABLABLA e in data AA/BB/CC ho ricevuto risposta (o sono stato ricontattato) e mi è stato detto BLABLABLA.
Oppure se non hai ricevuto risposta entro qualche giorno devi poter dimostrare la ricevuta di ritorno della raccomandata, di trasmissione del fax, o almeno una schermata con la mail inviata e non risposta.
La raccomandata è la strada più lenta, in quanto devi attendere la ricevuta di ritorno e poi magari dare a H3G una settimana di tempo per ricontattarti, prima di poter eventualmente dire che la 3 non ti ha risposto.
Comunque il corecons non esiste, si chiama CORECOM.