Confermo quanto detto ieri, la linea nella mia zona sta tornando alla normalità (provincia di Arezzo al confine con l'umbria zona lago trasimeno)
http://www.speedtest.net/result/756601976.png
Visualizzazione Stampabile
Confermo quanto detto ieri, la linea nella mia zona sta tornando alla normalità (provincia di Arezzo al confine con l'umbria zona lago trasimeno)
http://www.speedtest.net/result/756601976.png
Un pò di pazienza ragà, penso (spero) che nella mia zona il peggio è passato, auguro che anche a voi succeda lo stesso...
Un pò di pazienza ragà, penso (spero) che nella mia zona il peggio è passato, auguro che anche a voi succeda lo stesso...
oltretutto con sommo rispetto per i moderatori ma devo dire che dritte per come muoversi zero... vista la loro esperienza sul "mondo3" qualcosina in piu che non consigliare la conciliazione... andrea moderatore se sono 5 anni che non usi toni così fatti una domanda... forse sono 5 anni che non c'è un casino così grosso... poi per carità, qui è tutto a gratis e voi praticamente fate del volontariato, ma cercate di capire la dimensione del problema... fermo restando i ringraziamenti per la possibilità che ci date di confrontarci (sinceramente telefonino.it su questo argomento è pietoso, ancora stanno a menarsela con i lavori, le fibre ecc... ecc..)
Ma perché avete tutti paura della conciliazione? Volete tutti i consigli tranne quello... quando quella è l'unica forma di autotula che il consumatore ha in questi casi (quando non può semplicemente andarsene via con MNP perché vincolato da comodato)... E' più facile a farsi che a dirsi.
Boh allora arrangiatevi e continuate a pagare per navigare a 15k, o recedete con penale... Tanto non muore nessuno per qualche decina di euro persa... E' meglio questo consiglio?
Comunque la gravità del "casino" fatto da 3 non esonera i frequentatori del forum a rispettare le regole non solo del sito ma della convivenza civile e rispetto reciproco. Mica chi subisce disservizi è autorizzato a spammare...
P.S.: Comunque purtroppo/per fortuna tra i moderatori e amministratori credo che non ci sia nessuno col problema in oggetto, quindi nessuno che possa portare esperienze personali. Senza contare che nessuno di noi è dipendente 3. Non è certo compito nostro dare la soluzione... Facciamo la nostra parte come tutti.
Uncle Scrooge, la conciliazione ha come esito la chiusura del contratto senza pagare la penale, giusto? Perche se così fosse, la spiegazione della paura di alcuni di noi sarebbe l'indisponibilità della copertura di un altro operatore. Per fortuna, non è il mio caso, anche se l'unica alternativa che ho è Alice che nella mia zona offre meno di quello che avevo con la Tre. Comunque, se non verrò contattato neanche oggi dal servizio clienti, provvederò ad inviare quei moduli al Corecom.
Questa è la situazione di poco fà:
http://www.speedtest.net/result/756945402.png
devo dire che stamattina andava meglio...però in genere è oscillante...si passa dai 2,41 mbps ai 25 kps... forse qualcosa si smuove...
mi dispiace che i tecnici si siano allontanati dal furum..personalmente penso che abbiano peccato di superficialità...se ti assumi un compito devi andare fino in fondo e desistere solo quando rimani senza soluzioni...non quando ti criticano...
in fondo, aldilà dell'eventuale cap iniziale ora non si capisce perché cia sia questa oscillazione...e proprio i tecnici avrebbero potuto darci la loro risposta...
io stò nel valdarno - tra Arezzo e Firenze e qui questa è la situazione che vedo personalmente...
Questa è la situazione di poco fà:
http://www.speedtest.net/result/756945402.png
devo dire che stamattina andava meglio...però in genere è oscillante...si passa dai 2,41 mbps ai 25 kps... forse qualcosa si smuove...
mi dispiace che i tecnici si siano allontanati dal furum..personalmente penso che abbiano peccato di superficialità...se ti assumi un compito devi andare fino in fondo e desistere solo quando rimani senza soluzioni...non quando ti criticano...
in fondo, aldilà dell'eventuale cap iniziale ora non si capisce perché cia sia questa oscillazione...e proprio i tecnici avrebbero potuto darci la loro risposta...
io stò nel valdarno - tra Arezzo e Firenze e qui questa è la situazione che vedo personalmente...
Beh, se tanto con 3 non riesci a navigare comunque, l'indisponibilità della copertura di un altro gestore è ininfluente.
Comunque la conciliazione ha come esito di trovare un accordo col gestore, ovvero tu fai delle richieste (quelle che ti pare) per il disservizio subito e la 3 ti viene incontro. Se si trova un accordo la questione è risolta, altrimenti si lascia giudicare il corecom sulla questione che imporrà alle parti la propria decisione, altrimenti si procede dal giudie di pace.
Consiglio di inviare al corecom il modulo GU5 (richiesta di intervento urgente), in cui richiedete il ripristino di una larghezza di banda che consenta una navigazione agevole, insieme al modulo UG (tentativo obbligatorio di conciliazione) in cui chiedete il recesso senza penali dell'utenza e un indennizzo per il disservizio subito, sparate 1000 euro per esempio.
Verrete ricontattati entro pochi giorni in merito alla richiesta di intervento urgente, che se siete fortunati dovrebbe essere risolutiva, senza dover attendere l'udienza vera e propria del tentativo di conciliazione. Dunque verrete contattati dopo 1-2 mesi per la conciliazione:
- se nel frattempo avevate risolto grazie all'intervento urgente, potete decidere se rinunciare all'udienza o presentarvi lo stesso per ottenere un indennizzo
- se non avete ancora risolto, vi presentate all'udienza per chiudere il contratto e avere l'indennizzo.
Ora, più chiaro di così si muore.
Ah si? :lol: Scusa ma fammi capire bene: Node e tutti i suoi colleghi STIPENDIATI E PAGATI per risolvere il problema, si sono licenziati perché si sono sentiti offesi su Mondo3? E dunque adesso non ci sarà più nessuno a lavorare per risolvere i problemi di rete?
Non pensavo che Mondo3 potesse avere effetti così devastanti sulla forza lavoro di H3G...
:rotfl:
Ciao ragazzi, vi seguo sempre anche se non posto piu' da un bel po di tempo...perche' come e'stato gia' detto ampiamente e' inutile venire a scrivere qui cose che non servono a nessuno. Il mio era piu' uno sfogo...cmq...
Ormai sono piu' di 3 settimane che H3G mi ha bloccato a 15kB e non faccio altro che chiamare e mandare mail... ma il problema, come succede anche a tutti gli altri, non viene preso in considerazione ne tantomeno risolto (anche se credo o meglio SPERO ci sia una sorta di "timer", perche' vedo che ad alcuni dopo un paio di mesi si e' ripristinata la normale connessione "come per magia" senza nessun avviso da parte di h3g...) Ora, io in questo momento non posso fare a meno di questa schifezza di connessione, perche' ci lavoro, e non ho altre alternative nella mia zona, anche se abito a Roma! :wall:
Un'ultima cosa; mi servirebbe di sapere esattamente cosa succederebbe se bloccassi il rid bancario, mettiamo caso che in un paio di mesi arriva l'ADSL via cavo nella mia zona e potessi fare a meno di h3g....quali sarebbero le conseguenze di tutto cio'?
A parte che mi bloccano la USIM, questo almeno l'ho capito...:lol:
Ringrazio lo staff di questo forum che IMHO si sta dimostrando molto disponibile, aiutando nel limite del possibile i poveri utenti che capitano qui...:bye:
Purtroppo sono convinto che non si verra' mai a capire l'origine di questo "CAP"...e tutte le nostre ipotesi non verranno MAI verificate...si vede chiaramente pero' che H3G ha la coscienza sporca...
scusate il papiro :crazy:BYE
Piuttosto che fare conciliazioni.. Inviare moduli.. Andare di qua andare di la ecc ecc butto via 220euro di penale e la 3 in quanto chiavette non mi vede più.
@grunt
1) non c'è bisogno di mettere link esterni per qualcosa di cui si parla approfonditamente anche qui:
http://www.mondo3.com/forum/discussi...a-tardiva.html
2) ricordo che non è lecito inviare domande al servizio clienti al solo scopo di ricevere risposte in ritardo e quindi indennizzi.
Le forme di tutela per i disservizi come quello di questo thread sono state ripetute fino alla nausea.
Comunque per rispondere alla tua domanda, ripeto nuovamente che il blocco del RID ti fa passare dalla parte del torto, e H3G alla fine attuerà il recupero crediti con relativi aggravi di spese da parte tua.
@tiabest
Posto che per la richiesta di intervento urgente basta un FAX senza andare da nessuna parte (l'udienza di conciliazione puoi anche evitarla), e posto che per recedere dal contratto 3 devi inviare una raccomandata che è sicuramente più "complicata" di un fax, beh alla fine sono scelte personali...
Avrei una domanda ai moderatori di questo forum: è possibile fare un'ulteriore domanda alla direzione di H3G riguardo il nostro problema? Tipo se sono a conoscenza dell'esistenza di questa anomalia e se hanno incaricato qualcuno ad indagare? Quello che ha detto Node è alquanto inquietante... Un guasto del genere (se è di questo che si tratta) non dovrebbe essere soggetto di un "lavoro extra"...
Io credo che non esista alcun "bug".
Ci sono sia i lavori di aggiornamento delle varie Bts sia molto presumibilmente, come hanno evidenziato i test effettuati da alcuni di Voi, un blocco del gestore.
Si tratta solo di capire in quale delle due condizioni rientrate.
Ovvio che navigare a 0.15 sia impensabile e quindi dovreste poter recedere senza alcuna penale.
Poichè il gestore deve garantire o dovrà assai presto garantire uno standard minimo di banda (lo prevedeva anche una bozza di delibera Agcom che devo andare a ricercare) io consiglio come già fatto di avviare il tentativo di conciliazione se il gestore non vi risponde (pretendete la risposta scritta) in modo adeguato (anche sui tempi degli eventuali lavori di aggiornamento nella vostra zona)al vostro reclamo scritto (via fax o raccomandata, sconsiglio l'e-mail).
Ps. C'è anche la mia firma....:)