Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr_Vins
Quindi mi confermi ke il P2P è il primo nemico?
più che altro il mulo. io l'ho tolto perchè con la chiavetta non mi dava la priorità o qualcosa del genere.
ripeto, prova jdownloader che trovi qui Forum, siti e blog dove trovare link per scaricare da Megaupload e Rapidshare | dreN
molto semplice da usare... Alleluia :bye:
per quanto riguarda il limite di traffico forse l'hanno tolto e invece intervengono limitando la banda nei periodi della giornata in cui molte persone tendono a connettersi
-
...nel gruppo su fb...c'e' un iscritto che proprio ieri scriveva di come all'improvviso il mulo andasse benissimo....qui' invece.. Banda larga in Italia, le risposte degli operatori sui disservizi - LASTAMPA.it h3g conferma senza problemi l'esistenza del cap...spiegando inoltre di non discriminare tra le tipologie di attivita' svolte dal cliente...quindi...o emule...o torrent...o semplici download non p2p...o anche streaming e youtube...il discorso per loro ovviamente non cambia...e' un problema di sfruttamento di banda...a prescindere dalle modalita'...anche se nessuno usasse p2p..l'avere tanti utenti che usassero la chiavetta scambiando grandi quantita' di dati rappresenterebbe per loro un problema allo stesso modo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
energianera
@mr_Vins
il cap non è una leggenda metropolitana...
ultimamente funziona in maniera differente, basta che leggi questa pagina e troverai la risposta
il mulo non va bene con le chiavette, prova jdownloader
ti ricordo che scaricare musica da siti che non versano la quota alla siae è illegale ;)
Ti vorrei ricordare che la SIAE non controlla il traffico di ogni singolo utente...
Cmq, tornado alle nostre pecore...
Ho appena finito da parlare con il 133, mi hanno detto chiaramente detto che "la Tre si riserva il diritto...(conoscete la storia)" se un cliente supera non un
Giga in x ore, ma se impegna la rete a disposizione per più di 75% nell'arco di 24 ore...
ps. Ho parlato in romeno con loro, ed almeno questa volta mi voglio fidare...
Pps. A loro il Corecom non fa paura per niente...almeno finché l'Antitrust non dirà la sua...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cioculetsv
Ti vorrei ricordare che la SIAE non controlla il traffico di ogni singolo utente...
l'ho detto solo xk' noi non facciamo cose illegali ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
cioculetsv
" se un cliente supera non un
Giga in x ore, ma se impegna la rete a disposizione per più di 75% nell'arco di 24 ore...
un'altra balla. in questi giorni occupo la rete per circa 8 ore, quindi il 33%, dalla mezzanotte alle 8 e la sera verso le 10:00 sono sotto cap fino a mezzanotte.
oggi controllerò nel pomeriggio inoltrato, ma la teoria del cap a zone orarie è più probabile
-
Citazione:
cioculetsv
Ho appena finito da parlare con il 133, mi hanno detto chiaramente detto che "la Tre si riserva il diritto...(conoscete la storia)" se un cliente supera non un
Giga in x ore, ma se impegna la rete a disposizione per più di 75% nell'arco di 24 ore...
ps. Ho parlato in romeno con loro, ed almeno questa volta mi voglio fidare...
Pps. A loro il Corecom non fa paura per niente...almeno finché l'Antitrust non dirà la sua...
Alla tre non fa paura il CORECOM finchè non ci arrivano.
Sono convinto che il CORECOM non debba poi "far paura" ma giustizia.
Teniamo presente che, se non ci va bene la decisione del comitato, si ricorre e, se si ricorre, la TRE un pò di paura ce l'ha (oggi sono 2 volte che mi chiamano...)
Inoltre la TRE non si più riservare alcun diritto di Limitare bla bla bla...
Ci hanno provato anche con me a raccontare la filastricca.
Tale diritto doveva essere non solo espresso nel contratto, in modo chiaro e compresibile, ma essendp una condizione vessatoria, doveva essere oggetto di specifica contrattazione.
Quindi, riassumendo, se la TRE si riserva il diritto che non ha commette un abuso e gli abusi si pagano.
E' in linea il VADEMECUM, dategli un'occhiata.
-
Io racconto soltanto la mia personale esperienza: ricorso al corecom, promesse di sconto fatture, note di credito emesse dopo 4 mesi ed ancora non rispettate, decine di mail/fax/chiamate/segnalazioni aperte, rid bloccato e... CONNESSIONE SOSPESA PER INADEMPIENZA CONTRATTUALE (DA PARTE MIA...)!!!
adesso mi spieghi uno che altro deve fare per "farsi giustizia"? Perché io veramente mi sono stufato di essere preso per i fondelli in tutti i modo possibili...
-
Teo, te l'ho detto.
Hai il mano una bomba.
Innanzitutto smettila di parlare al telefono con questi signori, alla fine è la direzione che decide non il call center (che ha poteri limitatissimi).
Richiedi al Corecom una nuova udienza (Moduo UG) segnalando che il gestore non ha ottemperato all'accordo intercorso tra di voi ed una "riattivazione urgente" (Modulo GU5). Prima, parla al telefono con il CORECOM e spiega la cosa, magari c'è una strada più breve o, si può ripescare il tuo vecchio ricorso.
Scrivi poi una raccomandata alla TRE e chiedi il risarcimento per il danno subito (quantificalo).
Vedi che smettono subito di fare giochini strani.
LK
-
http://www.speedtest.net/result/1019401438.png
Con la migliore ricezione ecco i risultati... di oggi
-
Carissimi,
siamo al primo round.
I primi di Dicembre c'è l'incontro al CORECOM con l'avvocato della HTièG
Vediamo come si mettono le cose...non vorrei essere malizioso ma ho già scaricato il modulo GU14....
-
Io segnalo che dopo avere scaricato la demo di un gioco per Playstation3, circa 1.35 gb scaricati in circa 25 ore, a più riprese, dopo circa 4 giorni e fino a tutt'ora, ho la chiavetta che va davvero male, nonostante l'ottimo segnale...per la navigazione oscilla tra i 3 e i 15 kb/s, il tutto da circa una settimana, a qualsiasi fascia oraria.
Appena apro il browser con le varie schede raggiunge anche i 150kb/s, poi dopo qualche secondo viene come troncata e va davvero male, a livello di un vecchio modem 56k.
Ho già avuto 2 volte il cap in passato, ma nel giro di 24h si risolveva...qui mi sto iniziando ad alterare pesantemente.