Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ellekappa
Potrebbe essere una buona idea scrivere al servizio assistenza e chiedere dettagliate spiegazioni circa il CAP adottato. Se non rispondono pagano no??:devil:
Queste le domande mandate tramite mail al servizio assistenza, 3 risponde:
1 - visto che ho sempre usato la connessione in identico modo da febbraio, come mai queste limitazioni sono cominciate solo verso la fine di luglio ?
2 - perchè non sono stato avvisato tempestivamente di queste limitazioni ?
3 - perchè la Carta Servizi, durante la sottoscrizione del contratto in uno dei Vostri negozi, non mi è stata sottoposta ?
4 - cosa intendete per "limitare temporaneamente la banda" e come funziona ?
5 - con i valori di download da me riportati ( sotto il Mb/s ), mi spiegate come posso impiegare in maniera intensa le risorse di rete ?
6 - non pensate che nel 2010 una velocità di 10-15Kb/s sia insufficiente ( tra l'altro come la si può definire "connessione veloce" riportata sul contratto e pubblicizzata ) ?
sono entrato in un circolo vizioso perchè rispondono che per proseguire devono contettarmi o contattarli telefonicamente oppure mandare una mail al servizio assistenza
rispondo dicendo che pretendo risposta tramite mail e loro ripetono con la solita solfa del bisogno di parlarne al telefono...
solo non riesco a trovare proprio il tempo per contattarli telefonicamente :chair:
-
Mi ha chiamato la 3 è mi ha detto che mi cappa se superi un giga in una sessione di connessione (min:censored:iata perché se mi disconnetto e riconnetto con un altro IP mi contano lo stesso il volume), ma penso che sia per giustificare il fatto che se scarichi un giga in 30 ore ti cappano lo stesso.
Per il cap non penso che sia proporzionale all'uso della banda, una volta mi hanno cappato con 2 giorni di ritardo e per 96 ore avendo superato il CAP in molto tempo (non ricordo esattamente le ore) :wall: :wall:
In ultimo, è da domenica che non mi bloccano :clap: :clap: :clap:
Scarico 500MB a intervalli di 12ore, (usando anche il peer-to-peer), ma penso che non sia fattibile per chi lavora programmarsi quando avviare il download :incavol:
-
Per onor di cronaca durante il cap la mia velocità di crociera è sui 10 - 15 Kb/s e non 0,15 come da titolo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
shaquille
Per onor di cronaca durante il cap la mia velocità di crociera è sui 10 - 15 Kb/s e non 0,15 come da titolo.
Per onor di cronaca, la tua velocità durante il cap è di 10-15 KB(yte)ps, non Kb(it)ps... per quanto riguarda il titolo, sappiamo che 3 è errato, ma oramai ci siamo asituati... :P
-
II° segnalazione all'AGCOM
ieri ho effettuato una seconda segnalazione all'AGCOM circa i disservizi della H3G
la persono con la quale ho parlato al telefono era "esterefatta" di questo comportamento e, soprattutto, del fatto che la TRE blocca gli utenti per 96 ore (su 300 disponibili) appena scaricato un GB. In pratica anche lei ha rilevato, e ha scritto sul terminale, che dalle 48 ore di stop del mese scorso si è passati a 96 impedendo "di fatto" la navigazione e la fruizione del servizio.
Mi ha però anche consigliato di pagare la "quota parte" delle fatture che ritengo dovute per il servizio fornito, in modo da non passare come "inadempiente" davanti al Corecom. Ieri sera quindi ho pagato 1€, a mezzo bonifico, alla TRE per il servizio fornito nei mesi di Luglio e Agosto.
Invito tutti quelli che come me hanno sospeso i pagamenti a fare lo stesso, inviando poi fax alla TRE con attestazione del bonifico effettuato accompagnato da una nota in cui si spiega che la somma dovuta è stata decurtata per i motivi che credete più opportuni.
-
NUOVO CONTATTO CON H3G
Mi hanno richiamato "in seguito alla lamentela da lei espressa"
Il pappagallo della TRE ha iniziato, per l'ENNESIMA volta, con la solita solfa...
- che sistema operativo utilizza...??
Mi sono rifiutato di rispondere a questa presa in giro.:incavol:
La rosposta del pappagallo è stata :
"allora noi, se lei non risponde alle domande, non considereremo la sua lamentela come valida..."
Ho attaccato.
Peccato che, per la Legge italiana, la mia lamentela, effettuata con raccomandata inviata a tutte le autorità e al "gestore" per conoscenza, è più che valida.
Signori della TRE dovete SCRIVERE non fare "chiacchiere".
Vi sto addosso.
un "caro" saluto
-
Aggiornamento
Approfitto per ricordare che Mi Manda Rai Tre non esiste più,. La tasmissione che lo sostituisce è Articolotre articolo3@rai.it
Scrivete - Scrivete - Scrivete!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
A me invece il supervisor del gruppo texas 20 aveva proposto uno sconto in bolletta per i prossimi sei mesi della metà del costo dell'abbonamento, di più non possiamo fare, mi aveva riferito.
Ho rifiutato ed ho fatto le mie controproposte, che sono state chiaramente respinte. Cioè chiedevo lo storno delle fatture agosto e settembre ed un indennizzo di una somma di danaro come risarcimento per i loro disservizi e mancato rispetto dei loro impegni. Chiaramente il tipo non ha accettato dicendo che gli dispiaceva non concedermi queste cose - ma la direzione non mi ha autorizzato - .
Gli ho riferito che ho provveduto a bloccare il rid e che ho fatto esposto alle varie autorità alle quali seguirà in questi giorni quella al corecom.
Mi ha solo potuto concedere i 60 euro per le loro tardive risposte ma si è rifiutato di farmele avere a casa con un assegno perchè mi dice che ho un contratto attivo, Semmai me le sconterebbe nelle prossime fatture: io l'ho stoppato congelando la cosa, comunque mi ha spiegato che i 60 euro sono miei anche se al momento chiaramente non posso averli.
Ho un po' di paura pensando a come possa finire tutta la storia di fronte al corecom. Non so se riusciremo a spuntarla anche perchè ultimamente nessuno parla più di queste cose.
Mi sto chiedendo se siamo in tanti a protestare ed a fare casino oppure se siamo solamente quattro gatti.
Penso ad esempio che se loro incamerano un milione di clienti, solamente 1000 magari chiedono un rimborso, 100 utenti portano la tre in giudizio al corecom. Mettiamoci sul conto che magari anche l'agcom gli propina una multa di 50.000 euro per inadempienze contrattuale, ma loro ci hanno guadagnato lo stesso un casino di soldi .
Quando mi arriverà la bolletta farò anche io come Ellekappa, cioè farò un bonifico di un euro a cui seguirà fax nel quale spiegherò le motivazioni del mio gesto.
Secondo me il loro intento è stancare quelli che utilizzano di più le risorse cercando invece di mantenere quelli che usano in maniera meno intenso il sistema. Ed a questo punto vi voglio chiedere: sarà meglio cercare di recedere subito oppure dobbiamo cercare di resistere fino alla naturale scadenza del contratto?
Cosa è meglio chiedere in sede di giudizio?
Cosa è meglio chiedere di fronte al Corecom?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gagliaudo
Aggiornamento
Approfitto per ricordare che Mi Manda Rai Tre non esiste più,. La tasmissione che lo sostituisce è Articolotre articolo3@rai.it
Ho provveduto ora a mandare mia mail di protesta.
Grazie per il link.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
granello
A me invece il supervisor del gruppo texas 20 aveva proposto uno sconto in bolletta per i prossimi sei mesi della metà del costo dell'abbonamento, di più non possiamo fare, mi aveva riferito.
Ho rifiutato ed ho fatto le mie controproposte, che sono state chiaramente respinte.
Hai fatto bene..
Citazione:
Originariamente Scritto da
granello
Mi sto chiedendo se siamo in tanti a protestare ed a fare casino oppure se siamo solamente quattro gatti.
Siamo in tre gatti...
Ricordi quello che dicevo tempo fa? Le grandi società contano su questo: è molto più facile che l'utente comune "abbandoni" piuttosto che proseguire e discutere.
E' questo che fa pensare loro di avere il diritto di fare come vogliono.
TRE non ti piace? sopporti e poi passi a TIM...a WIND...