Limitazione dati su abbonamenti chiavette internet. andate qua su faceboock risponde uno della 3 fategli tutte le domande che vi vengono in mente raga si arrampicano sugli specchi che merdacce che sono fanno skifo li odio
Visualizzazione Stampabile
Limitazione dati su abbonamenti chiavette internet. andate qua su faceboock risponde uno della 3 fategli tutte le domande che vi vengono in mente raga si arrampicano sugli specchi che merdacce che sono fanno skifo li odio
pezzo sulle limitazioni 3 anche su Punto Informatico all'indirizzo
http://punto-informatico.it/2984863/...-infinita.aspx
Prendono una posizione abbastanza pilatesca in merito (ovvio, altrimenti 3 potrebbe minacciarli di non fare più pubblicità)
Comunque si dice anche che 3 ha aggiunto una postilla al contratto a Marzo, il che rende rescindibili senza penale tutti i contratti precedenti
Ah, dimenticavo, nel pezzo hanno messo anche il video di Ciocule
thx questo è il testo inviatogli da me
Buongiorno vi scrivo semplicemente per segnalarvi una vera e propria truffa
Ho acquistato e firmato a gennaio un contratto con la società 3 italia x 23 mesi col quale la società si impegnava a fornirmi una connessione internet mobile a una velocità di 7.2 mbit/s.. dopo aver provato il servizio con l'abbonamento di un amico ho firmato tale contratto che prevedeva
-internet 300 ore al mese senza limite di traffico dati
-velocità 7.2Mbit/s
-tariffazione in secondi
secondo tale contratto da me firmato potevo restare 10 ore al giorno x 30 giorni scaricando quello che volevo(ovviamente non file protetti da copyright) alla massima velocità disponibile...
a gennaio (quando ho firmato il contratto)la velocità della linea era di 6,5 Mbit in media (ottima direi)
a febraio questa si era ridotta a 4,2 Mbit di media (certo non era quello che avevo pagata ma per me andava bene)
da marzo ad luglio tale velocità è scesa fino a 1,5 mega (abbastanza bassa)
nonostante tutto mi sono limitato a segnalare la cosa alla TRE e loro hanno promesso che a breve avrebbero aggiustato il tutto..
come?? facendo investimenti? NO
da fine luglio gli utenti accusati di utilizzare il servizio piu spesso di altri.. magari quelli che passano le giornate su you tube (non arrivando cmq a 300 ore mensili)oppure quelli che giocano a giochi online con cui viene utilizzata molto banda.. in ogni caso moltissimi degli abbonati .. circa il 90% si sonop trovati una limitazione al traffico in download e in upload a velocità di 10kb/s.. con queste velocità internet era inaccessibile..
gli utenti riuniti dal problema comune in forum hanno notato che la riduzione volontaria di banda veniva messa dopo aver scaricato diversi megabytes in poche ore.. alcuni parlano di 500 megabyte in 3 ore.. io questa mattina ho avuto lo stesso problema dopo 4 ore di traffico e 243 megabytes generati
in ogni caso questo problema lo ho dall'inizio di agosto.. ho chiamato la 3 diverse volte e ho inviato anche diverse mail.. mi hanno dato false informazioni tutte le volte. .. dando la colpa prima al caldo, poi agli hacker, in seguito ai pirati del web, infine mi hanno parlato di un aggiornamento del servizio.. solo stamattina dopo che ho discusso piuttosto arrabbiato con l'operatrice mi ha dichiarato dell'esistenza di un cap..
nel mio caso questa mattina lo ho raggiunto aggiornando l'antivirus, aggiornando il broswer google chrome, vedendo qualche video su youtube e in seguito visto ******* aggiornano piu volte la pagina ****(ha ache fare con informazioni personali non le posto su un forum pubblico).. raggiunti i 243MB in 4 ore il servizio è andato giu.. velocità minime x oltre 6 ore non ho potuto connettere nulla..
come ho detto prima il mio è un contratto a tempo e ho ancora oltre 180 ore disponibili...
io ora voglio utilizzare ciò che ho pagato e ciò che io pago.. come stabilito da contratto da me firmato a gennaio..
inoltre ho notato che la 3 ha aggiunto una nuova clausola 3 giorni fa al tipo di contratto stipulato da me.. ma è una cosa recente e che non era compresa nel mio contratto firmato 9 mesi fa.. vi riporto la clausola che a quanto apre fanno valere anche per i contratti che non la avevano
"3 Italia gestisce, nel rispetto di quanto previsto dalla Carta Servizi e dalle Condizioni Generali di Contratto, il traffico sulla propria rete mobile al fine di offrire ad ogni suo cliente la possibilità di accedere ai servizi dati. Per ottimizzare le risorse di rete a beneficio di tutti i propri clienti, 3 Italia si riserva di limitare temporaneamente la velocità della connessione ai clienti che presentino modalità di utilizzo tali da pregiudicare le prestazioni della rete stessa. Ciò può accadere durante l'utilizzo di servizi che impiegano in maniera intensa le risorse di rete e/o in zone con un numero particolarmente elevato di connessioni.
quello che sta facendo ora la 3 è una truffa.. ha venduto un servizio che gli utenti non possono utilizzare come da contratto .. le normali velocità di download senza cap (limitazioni) sono bassissime 1/10 di quelle promesse e con cap il servizio è inesistente..
è impossibile chiamare anche l'assistenza perche il personale sono tutti stranieri che capiscono poco di italiano e cmq non hanno le capacità di fare qualcosa.. è solo un gruppo di persone pagate da 3 x dare risposte standard (questo me lo hanno confessato gli operatori stessi del call center)
ora a me interessa solamente di tornare a navigare alle condizioni di contratto come navigavo quando ho effettuato questo.. e questo credo che sia quello che vogliono tutti.. io sono solo un po piu arrabbiato di altri.. molti giorni di agosto non ho potuto esercitare il mio lavoro a causa di questi continui disservizi..ma ci sono migliaia di persone asubire tale soppruso senza poter fare qualcosa.. in ogni caso x recedere il contratto l'utente deve pagare una penale di diverse centinaia di euro
ci allego un esempio di ciò che avviene quando un utente utilizza ciò che paga
YOUTUBE [nomedia="http://www.youtube.com/watch?v=tV_th-kqX_A"]YouTube- network cap internet mobile h3g[/nomedia]
altre discussioni dove se ne parla
http://www.mondo3.com/forum/internet...azioni-99.html
grazie della pazienza spero riusciate almeno voi a fare qualcosa
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
Grazie per la segnalazione, Ciocu :)
Dunque, il loro discorso è sempre verso gli "scaricatori folli", come li chiamano loro (notevole però leggere quelli che dicono "così imparano a scaricare col p2p e fare pirateria ecc. io se mi devo scaricare un film uso l'ADSL" :lol: Della serie, facciamo i moralizzatori part-time con la connessione degli altri)
Notevole anche il fatto che molti di loro percepiscano un aumento della velocità da quando la TRE ha ammesso l'esistenza del CAP. Peccato che il CAP esista da Gennaio, e non mi sembra che in questo tempo gli utenti non limitati abbiano navigato più velocemente del solito.
Ovviamente incomprensibile che venga chiesto agli utenti un autodisciplina nel rispetto di regole inestistenti che invece dovrebbe essere delegata alla TRE e alla TRE soltanto, visto che non capitalizzano gli utili con i loro abbonati. Come ha scritto un utente, una visione quantomeno Marxista del mercato (anzi, forse più inefficente, perchè in quel caso gli utenti finali avrebbero goduto comunque di privilegi monetari, ti limito la banda ma ti riduco il costo del servizio a seconda di quanto ti ho permesso di utilizzarlo)
http://www.speedtest.net/result/944300948.png
In dieci giorni non ho scaricato un Pazzo ed ora..dopo aver scaricato 600 mb
di nuovo con questa velocita' di merda:furious:
Ragazzi ..propongo di partire tutti insieme per la sede centrale a fa' baldoria...
non se n'annamo finche' non ci mettono per iscritto che toglieranno una volta per sempre ste ***** di limitazioni.:ranting:
http://www.repubblica.it/tecnologia/...obile-6809131/
Questo articolo de "La Repubblica" era già stato linkato? se sì mi scuso :(
Dall'articolo si evince che questi non hanno mai provato a navigare con il cap (cito: "Vengono rallentati a 128 Kbps, una velocità sufficiente per navigare su pagine leggere.", sì, Google. E basta.) Neanche un accenno al tutta la vicenda precedente, alle risposte avute dai clienti ecc. E nemmeno una piccolissima citazione al fatto che "ma se c'è il collasso della banda, perchè allora continuano a pubblicizzare offerte su offerte??"
EDITO: ma voi riuscite a commentare l'articolo? io continuo a cliccare su "commenta", ho sbloccato le pop-up ma niente :(
scusate l'OT!
Qualcuno sa se con le offerte tim internet da pc per esempio la 100 ore ci sono limitazioni dopo aver generato un traffico dati tipo 1gb?