Citazione Originariamente Scritto da brancaleone Visualizza Messaggio
secondo me l'aspetto contrattuale è relativo [...]
il nocciolo è la limitazione arbitraria o peggio casuale (che non pone tutti gli stessi utenti sullo stesso piano) collegata la mancanza di comunicazioni e chiarimenti.
Imho sono sullo stesso piano, ossia che il CAP - se esiste - va inserito in maniera espressa nei vari contratti lasciando quindi al contempo la possibilità di disdire (imho anche dai comodati) senza penali.
nessuno credo abbia obiezioni sulle procedure di networking cap o limitazioni varie se necessarie. anche se sarebbe meglio poterle valutare prima.
Sono d'accordo, cmq mi basta vedere le offerte analoghe a giro per l'UE - quindi in mercati simili - per capire che forse qui 3 (e altri) ha peccato di ingenuità sulle offerte ad ore.

ma coi 15k siamo al di sotto dell'usufruibilità del servizio, questo non puoi negarlo.
Non lo nego, tra l'altro la formula che "sponsorizzo" è quella di Yoigo.

quindi, se debbo essere sincero, alcune Tue uscite sul networking cap in questo momento per molti doloroso, seppur comprensibili e anche condivisibili sul piano generale, le ho trovate diciamo un po "intempestive".
Beh, c'è da scindere l'aspetto che vuoi del sottoscritto: nelle news cerco di dare un'impronta giornalistica orientata sulla news, sul forum invece faccio il cliente fino in fondo (ossia che al momento soffre una rete in difficoltà) mentre sul blog ho una via di mezzo (diciamo che è una modesta prova di critica costruttiva).

Certo è che, ritornando nella realtà del FORUM, cosa che vuoi che dica a leggere centinaia di GB in un terzo del bundle a tempo? Che mi pare un "fair use" e che si fa bene a strozzare la rete visto che il contratto lo permette? Il mio parere sui vincoli contrattuali e' IDENTICO al tuo e a coloro che si lamentano, sull'uso della rete mobile per traffici da "ADSL di qualità" dico la mia... ovvio che non sto facendo una campagna simpatia Spero però che si apprezzi la schiettezza, tra l'altro non "tifo" per l'una o l'altra parte... adoro, seriamente, leggere tutte le posizioni anche perché in fondo sto in una posizione di privilegio: uso (molto) internet in mobilità per lavoro, ma non ho cap né bisogno - per intrinseche necessità della mia attività - di tanta banda (tanto è vero che spesso mi basta l'EDGE Wind...).

detto questo credo che quello che interessi agli utenti sia principalmente capire cosa stia succedendo, poi ognuno si potrà regolare di conseguenza.

finora ci hai detto che la 3 nega il networking cap... beh, il networking cap c'è. decine di utenti potrebbero dimostrarlo in tre minuti.
Se hai letto alcuni miei post - oltre all'obbligo di dover riportare la versione ufficiale di H3G - io sospetto che ci sia. Negli stessi termini che dici tu "che sia imposto dall'azienda o dovuto a problemi tecnici è questione relativa"

una azienda seria dovrebbe almeno avere un comportamento trasparente e informare la clientela.
Verissimo, sicuramente sanno cosa fanno. Al momento dicono che NON c'è, ne prendo atto e guardo quante miriadi di discussioni apre questa presa di posizione assoluta

... che poi questa mancanza di trasparenza nel medio-lungo periodo andrà a loro discapito piu' di quanto possano fare eventuali problemi tecnici. da cio' il mio stupore.
Io credo che il fine voluto sia diametralmente opposto a quello che noi clienti pensiamo: se ci pensi bene alla fin fine rischiano di perdere soprattutto quei clienti che stressano la rete. Ti meraviglieresti se l'assoluta presa di posizione di cui sopra fosse voluta con le relative conseguenze che hai esplicato? Io no.

grazie ugualmente.
Grazie a te e tutti gli altri, per piccolo paradosso dialettico questa situazione sta aprendo tante interessanti discussioni su varie tematiche... che arricchiscono sempre.

PS: comunque tornando all'oggetto della discussione, QUESTO non è un caso di cui potrei fare il portavoce o l'accompagnatore... per il semplice fatto che NON lo sto subendo nei modi drammatici di molti lettori.