ciao a tutti, confermo che anche nella mia zona (provincia di Piacenza) quando il router che ho in comodato (onda DN7000) è collegato in HSDPA (modalità visualizzata nel menu del router stesso) navigo decisamente più lento di quando viene visualizzata nel menu la modalità UMTS. Per fare un esempio: download di ubuntu con modalità HSDPA velocità media di download = 130 KB/sec, quando è UMTS (ieri sera si collegava con questa modalità) la velocità supera i 220 KB/sec con alcuni picchi ancora maggiori. Inoltre, cosa ben più grave, ogni tanto noto lentezza ancora maggiore nella navigazione, quindi provo a controllare e la modalità che anche in questo caso è HSDPA, però testando il download di ubuntu mi segna un massimo di 20 / 30 KB/sec. Dico subito che non ho problemi di segnale perchè sono sempre connesso col medesimo livello di RSSI di -70 dBm ed RSCP -78 dBm. Ho fatto delle prove e posso dire che rispetto ad una tim o ad una wind (dove coperta da segnale alta velocità) la connessione tre è molto "critica", penso che alla scadenza dei due anni di contratto cambierò gestore. Saluti a tutti.