Tramite Opera per cellulare non è teoria, è pratica. L'IP è quello del proxy norvegese, tanto è vero che pur essendo clienti 3 non si apre - tramite opera mini e/o mobile - nessuna pagina di servizio (area clienti, pianeta3 etc etc) di H3G.
Visualizzazione Stampabile
Tramite Opera per cellulare non è teoria, è pratica. L'IP è quello del proxy norvegese, tanto è vero che pur essendo clienti 3 non si apre - tramite opera mini e/o mobile - nessuna pagina di servizio (area clienti, pianeta3 etc etc) di H3G.
SCUSATE... ma avete provato a mettervi in contatto con la redazione di Repubblica.it ? Magari fanno addebitare un costo a chiunque navighi sul loro sito m.repubblica.it , magari anche chi ha Tim , Vodafone o Wind.
Una ipotesi potrebbe essere che Repubblica.it addebita un costo a Tre che lo gira all'utente finale che naviga nel sito.
Comunque anche io sono un abbonato a Tre.
No, abbiamo però contattato - come Mondo3 - H3G che ci dovrebbe dare una risposta nelle prossime ore.
Tra l'altro il rapporto contrattuale in essere è con il gestore 3, non certo con il Gruppo Editoriale l'Espresso.
Dalle mie prove no, si paga e si viene reindirizzati - almeno ad oggi - solo con H3G.Citazione:
Magari fanno addebitare un costo a chiunque navighi sul loro sito m.repubblica.it , magari anche chi ha Tim , Vodafone o Wind.
Fosse anche questo il motivo penso sia il primo caso di un url a pagamento senza alcun avviso nella rete pubblica: è come se Alice da domani mettesse in bolletta l'apertura di un sito a loro più o meno collegato. Io credo, seriamente, nell'errore (in buona fede).Citazione:
Una ipotesi potrebbe essere che Repubblica.it addebita un costo a Tre che lo gira all'utente finale che naviga nel sito.
è chiaramente un REDIRECT VOLUTO DA H3G, O DA H3G CON LA VOLONTA DI REPUBBLICA.IT
A questo punto penso ci sia poco da fare, se non usare la versione di www3!!!
tra l'altro anche il corriere non è su pianeta 3 no?
http://corriere.tre.it/p-corriere/ne...news/index.php
digitando mobile.corriere.it ti si è aperto quel link, lucof2000? :(
(sono quasi a 2 euro di spesa a forza di fare prove :wall:)
E' chiaramente una truffa. Non vengo assolutamente avvisato che la visita del sito web è pagamento. E comunque nei piani tariffari Zero... è inclusa la navigazione gratuita su qualsiasi sito web , non è specificato che su alcuni siti la navigazione è a pagamento.
Comunque Mondo3 ha un rapporto diretto con il servizio cliente della Tre ? Come fate ad ottenere una risposta esauriente e competente ?
Il servizio clienti della tre è uno peggiori in italia e molte volte non forniscono risposte.
Semplicemente NON è il servizio clienti a cui ci rivolgiamo :P
Seriamente, la mia attività da giornalista e, soprattutto, la nostra presenza in rete da anni ci permette per i casi più importanti e che riguardano una buona fetta di clientela di avere un rapporto più o meno diretto con l'ufficio stampa. Non è un mistero :)
No, quel link va bene, il link che ho messo è quello della parte news del portale 3, fatta appunto dal corriere della sera.
Intanto ho inviato un email al servizio clienti repubblica, vediamo che rispondano loro(sul sito di repubblica non è segnalato niente, solo la versione gold è a pagamento)
servizioclienti@repubblica.it
oppure:
repubblicawww@repubblica.it
Ho fatto una prova. Digitando il sito mobile.corriere.it , si apre il link corriere.tre.it e poi il browser carica di nuovo mobile.corriere.it. Quindi credo che sia a pagamento anche la consultazione del sito mobile.corriere.it !!!!
Mi pare cruciale, almeno per quelli che come me non sono abbonati, accertarsi su quel che fanno gli altri operatori: se gli altri non addebitano, questa temo sarà la classica goccia che fa traboccare il vaso e l'occasione per mandarli una volta per sempre affanc..... coi loro trucchetti e col loro servizio clienti di m.... Ho già l'alternativa: TIM Facile Recharge: 7 EU di più al mese, ma almeno non ho il patema degli sforamenti giornalieri e l'ansia di vedere ogni tanto se il mio credito è sparito, e ci sarà un ominide con cui parlare quando ci sono problemi!
Come fate a sapere che non ci sono addebiti se si visita il sito mobile.corriere.it , dato
che nell'area clienti si possono vedere gli addebiti fino a massimo al giorno prima. Non sono visibili gli addebiti di oggi.