Citazione Originariamente Scritto da compgroove Visualizza Messaggio
Ciao a tutti,

Sto passando a tre perché per lavoro ho bisogno di consultare la mail sul cellulare, ma vorrei avitare i piani abbonamento. Pensavo di attivare il piano ricaricabile 3POWER 10 e a questo abbinare l'opzione SUPERINTERNET con 3 GB di traffico al mese.

La mia domanda è:
Io ho bisogno di ricevere un messaggio appena mi arriva una mail (push email), ma bastano 3GB in un mese? Non ricevo tantissime mail e quelle che mi arrivano sono molto leggere. Il telefono deve sempre essere connesso o si connette ogni tot minuti (ad es., ogni 5 min a seconda delle impostazioni)?

Qualcuno usa questo metodo (ricaricabile + superinternet)? Ho girato molti punti vendita ma NESSUN COMMERCIANTE mi ha saputo spiegare esattamente come funziona!!

Grazie mille
Alur,

in generale, i servizi di pushmail sono ottimizzati per mantenere un traffico dati contenuto (compressione),
il beneficio principale della compressione é che ad una connessione costante alla mail equivale uno scambio dati minimo:
in generale ogni operatore in italia commercializza la propria soluzione pushmail (vodafone mail;mail3, ETC ETC) oppure c'è blackberry.
I pro delle soluzioni degli operatori sono che in generale hanno client che si adattano ai telefoni esistenti, il contro principale è che una soluzione aggiunta comporta una connessione continua e quindi un consumo maggiore di batterie.
La soluzione è adattata al cellulare quindi l'usabilitaà varia da cell a cell.
Blackberry è invece la soluzione ad oggi piu' apprezzata in quanto nasce per la mail in mobilità e permette grazie alla compressione uno scambio dati mensile molto basso, statisticamente meno di 10MB al mese.
Dipende da quello che devi fare e quanto effettivamente ti serve.
Ci sono poi altre soluzioni whitelabel tipo emoze facilmente scaricabili da internet che funzionano anche bene, ma anche in questo caso la durata della batteria ne risente.
Quasi tutti gli operatori ormai danno bundle dati suff a gestire la mail senza spendere troppo.
tutto dipende da quanto vuoi investire.
I servizi pushmail generano una connessione costante con la mailbox e fanno si che tramite il truepush o similpush, l'utente possa ricevere la mail in tempo reale sul dispositivo mobile.
per mantenere attiva la connessione vengono generati dei "keepalive" che tengono la connessione sempre viva.
cmq i keepalive consumano solo pochi kb quindi nulla di terrorizzante.

Spero di esserti stato utile

Saluti