Super internet e push mail
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Super internet e push mail

  1. #1

    Predefinito Super internet e push mail

    Ciao a tutti,

    Sto passando a tre perché per lavoro ho bisogno di consultare la mail sul cellulare, ma vorrei avitare i piani abbonamento. Pensavo di attivare il piano ricaricabile 3POWER 10 e a questo abbinare l'opzione SUPERINTERNET con 3 GB di traffico al mese.

    La mia domanda è:
    Io ho bisogno di ricevere un messaggio appena mi arriva una mail (push email), ma bastano 3GB in un mese? Non ricevo tantissime mail e quelle che mi arrivano sono molto leggere. Il telefono deve sempre essere connesso o si connette ogni tot minuti (ad es., ogni 5 min a seconda delle impostazioni)?

    Qualcuno usa questo metodo (ricaricabile + superinternet)? Ho girato molti punti vendita ma NESSUN COMMERCIANTE mi ha saputo spiegare esattamente come funziona!!

    Grazie mille

  2. #2
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    il servizio push di per se' dipende dal tuo fornitore e dalla compatibilità con il telefono.

    Cmq sì, è compreso anche quel tipo di traffico. E 3GB sono sufficienti solitamente, a meno che tu non riceva continuamente email con grossi allegati (che siano foto, pdf etc)

    PS: benvenuto

  3. #3

    Predefinito

    Grazie Andrea,

    Ma quindi il cellulare rimane sempre connesso o devo prendere un cellulare che abbia una funzione che lo fa collegare ogni tot?

    Scusa ma nn l'ho mai fatto e non so proprio come funzioni la cosa, se c'è un software interno che fa tutto ecc.

    Volgio solo essere sicuro di fare la cosa giusta dato che i commercianti ne sanno meno di me...

    Ciao e grazie

  4. #4
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    è difficile aiutarti se, a quanto ho ben capito, neanche tu sai nel suo complesso cosa sia l'email push

    Allora ci sono sistemi push puri (e di solito costano, oltre a dover essere abilitati: non sono disponibili per tutti gli account, ad es. quelli free solitamente ne sono esclusi) e sistemi pull: molti cellulari fanno un controllo ogni X minuti (pull), altri (ad esempio Inq Chat e Gmail) servizi push gratuiti. Sai almeno quale email vuoi usare per questo sistema? E se sì, sei certo che questa email sia "libera" per usufruire dell'accesso alle funzionalità pop3/imap da rete esterne alla propria?

    Se sai tutte queste informazioni i negozianti più avveduti sono in grado di aiutarti, altrimenti rischia di essere una gara tra sordi Scusa la schiettezza, ma era per farti notare quanto sia complessa una domanda che è banale nel porsi ma che ha mille risposte!

  5. #5
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Mi intrufolo in questo 3d per chiedere se è possibile avere il push mail su telefonini non symbian (magari Java): il mio apparecchio è un Nokia serie 40.
    Grazie

  6. #6

    Predefinito

    Pensavo di usare un account gmail (pop3), ma ne devo creare uno nuovo quindi se puoi consigliarmene uno che va meglio di altri posso crearlo con quello.

    I negozianti mi hanno detto che il push dipende solo ed esclusivamente dal telefono, cosa che a me pareva strana in effetti. Non mi hanno parlato di push gratuiti o cose del genere. Cosa intendi per servizio push gratuito di gmail?

    grazie per il tempo che mi stai dedicando!!

    Ciao

  7. #7
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    471

    Predefinito

    se ti serve il push, il collegamento costante col server deve esserci (esisteva l'imode di wind, che non richiedeva collegamento, altrimenti probabilmente ti puoi forwardare le mail su telefonino come mms, ma dubito ci siano servizi economici per questo).
    il collegamento puo' essere costante senza consumare tanti dati, come quello di blackberry (la superinternet ti da la possibilita' di utilizzare il BIS di h3g - al quale forwarderai la tua posta da gmail - e se hai un bb o un cellulare compatibile con blackberry connect - guarda qui: http://businesssoftware.nokia.com/bl..._downloads.php , sei a cavallo) che oltretutto e' molto clemente col consumo di batteria. se perdi segnale, appena lo riprendi la connessione si ristabilisce.
    puo' essere costante consumando un po' piu' di dati (e di batteria) come tenendo aperta la connessione imap al server (possibile con quasi tutti i cell, ma impossibilitata con i nokia piu' moderni; gmail prevede questa possibilita') e predisponendo un controllo ogni tot minuti della posta nel caso la connessione cadesse causa indisponibilita' campo.
    altre applicazioni come mail for exchange (disponibile con un po' tutti i smartphone, ma richiede la connessione ad un server exchange - o ce l'ha la tua azienda, oppure si paga) che almeno sui nokia e' piu' cattiva con la batteria rispetto al bbconnect, e nokia messagging http://europe.nokia.com/get-support-...ware/messaging disponibiile per i nokia s60 e s40 di cui non so dire tanto, l'ho provata un anno fa e mangiava la batteria, ora sembra sia migliore
    non conosco le soluzioni specifiche per iphone o pre o android
    spero essere stato d'aiuto!

  8. #8
    Partecipante Semplice
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    20

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da compgroove Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,

    Sto passando a tre perché per lavoro ho bisogno di consultare la mail sul cellulare, ma vorrei avitare i piani abbonamento. Pensavo di attivare il piano ricaricabile 3POWER 10 e a questo abbinare l'opzione SUPERINTERNET con 3 GB di traffico al mese.

    La mia domanda è:
    Io ho bisogno di ricevere un messaggio appena mi arriva una mail (push email), ma bastano 3GB in un mese? Non ricevo tantissime mail e quelle che mi arrivano sono molto leggere. Il telefono deve sempre essere connesso o si connette ogni tot minuti (ad es., ogni 5 min a seconda delle impostazioni)?

    Qualcuno usa questo metodo (ricaricabile + superinternet)? Ho girato molti punti vendita ma NESSUN COMMERCIANTE mi ha saputo spiegare esattamente come funziona!!

    Grazie mille
    Alur,

    in generale, i servizi di pushmail sono ottimizzati per mantenere un traffico dati contenuto (compressione),
    il beneficio principale della compressione é che ad una connessione costante alla mail equivale uno scambio dati minimo:
    in generale ogni operatore in italia commercializza la propria soluzione pushmail (vodafone mail;mail3, ETC ETC) oppure c'è blackberry.
    I pro delle soluzioni degli operatori sono che in generale hanno client che si adattano ai telefoni esistenti, il contro principale è che una soluzione aggiunta comporta una connessione continua e quindi un consumo maggiore di batterie.
    La soluzione è adattata al cellulare quindi l'usabilitaà varia da cell a cell.
    Blackberry è invece la soluzione ad oggi piu' apprezzata in quanto nasce per la mail in mobilità e permette grazie alla compressione uno scambio dati mensile molto basso, statisticamente meno di 10MB al mese.
    Dipende da quello che devi fare e quanto effettivamente ti serve.
    Ci sono poi altre soluzioni whitelabel tipo emoze facilmente scaricabili da internet che funzionano anche bene, ma anche in questo caso la durata della batteria ne risente.
    Quasi tutti gli operatori ormai danno bundle dati suff a gestire la mail senza spendere troppo.
    tutto dipende da quanto vuoi investire.
    I servizi pushmail generano una connessione costante con la mailbox e fanno si che tramite il truepush o similpush, l'utente possa ricevere la mail in tempo reale sul dispositivo mobile.
    per mantenere attiva la connessione vengono generati dei "keepalive" che tengono la connessione sempre viva.
    cmq i keepalive consumano solo pochi kb quindi nulla di terrorizzante.

    Spero di esserti stato utile

    Saluti

  9. #9

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da unicissimo Visualizza Messaggio
    Alur,

    in generale, i servizi di pushmail sono ottimizzati per mantenere un traffico dati contenuto (compressione),
    il beneficio principale della compressione é che ad una connessione costante alla mail equivale uno scambio dati minimo:
    in generale ogni operatore in italia commercializza la propria soluzione pushmail (vodafone mail;mail3, ETC ETC) oppure c'è blackberry.
    I pro delle soluzioni degli operatori sono che in generale hanno client che si adattano ai telefoni esistenti, il contro principale è che una soluzione aggiunta comporta una connessione continua e quindi un consumo maggiore di batterie.
    La soluzione è adattata al cellulare quindi l'usabilitaà varia da cell a cell.
    Blackberry è invece la soluzione ad oggi piu' apprezzata in quanto nasce per la mail in mobilità e permette grazie alla compressione uno scambio dati mensile molto basso, statisticamente meno di 10MB al mese.
    Dipende da quello che devi fare e quanto effettivamente ti serve.
    Ci sono poi altre soluzioni whitelabel tipo emoze facilmente scaricabili da internet che funzionano anche bene, ma anche in questo caso la durata della batteria ne risente.
    Quasi tutti gli operatori ormai danno bundle dati suff a gestire la mail senza spendere troppo.
    tutto dipende da quanto vuoi investire.
    I servizi pushmail generano una connessione costante con la mailbox e fanno si che tramite il truepush o similpush, l'utente possa ricevere la mail in tempo reale sul dispositivo mobile.
    per mantenere attiva la connessione vengono generati dei "keepalive" che tengono la connessione sempre viva.
    cmq i keepalive consumano solo pochi kb quindi nulla di terrorizzante.

    Spero di esserti stato utile

    Saluti
    Grazie Unicissimo e matr,

    mi avete dato più informazioni voi che tutti i negozianti con cui ho parlato.

    Caro Unicissimo, quando dici "Blackberry è invece la soluzione ad oggi piu' apprezzata" intendi un telefono Blackberry o il software Blackberry Connect?
    Te lo chiedo perché ho visto che i telefoni blackberry (a parte un paio di modelli molto costosi che vorrei evitare...) non hanno l'UMTS e quindi non sono compatibili con H3G.
    Quindi pensavo di comprare un Nokia compatibile con blackberry connect e umts (E51, E60, E65), installare il software Blackberry Connect, attivare la superinternet ed il gioco è fatto, no?

    Grazie mille ancora una volta, mi state salvando!!!!

    Ciao

  10. #10
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    471

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da compgroove Visualizza Messaggio
    Quindi pensavo di comprare un Nokia compatibile con blackberry connect e umts (E51, E60, E65), installare il software Blackberry Connect, attivare la superinternet ed il gioco è fatto, no?
    in pratica, si' (basta che sia un modello nella lista del collegamento che ho dato - e 3G per h3g).
    una cosa negativa che almeno io noto, e' l'impossibilita' di utilizzare piu' connessioni contemporeanamente (guarda mio thread nella sezione nokia del forum) ma se a te serve solo la posta, con quei 5€ sei a cavallo!

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social