ciao Amico
io sono un pò sconsolato
è chiaro che molti usano internet perchè alla fine è il passatempo più economico
solo che poi si trovano con i fornitori più cari di europa e meno performanti
da qui ne viene fuori la spiacevole sensazione di un paese che arranca che rimane indietro persino a paesi dell'est che usciti da dittature stanno cercando di recuperare il terreno perduto
è un discorso più generale quello del ritardo direi culturale italiano
un esempio che ho provato sulla mia pelle
tutti parlano di globalizzazione ormai inarrestabile
che la lingua della globalizzazione è l'inglese
che bisognerebbe saperlo molto bene
ebbene in india dal tempo di Gandhi i corsi di laurea sono in inglese
e usano gli stessi testi universitari usati nelle università americane
con il risultato che per i laureati indiani c'è come mercato del lavoro il mondo
per esempio nella mia azienda ci sono ingegneri indiani e pakistani
comunque i loro figli i ricchi li mandano direttamente a studiare in UK e USA
in fondo sono la nostra futura classe dirigente ... è corretto
posso assicurarti che è molto più difficile andare a lavorare all'estero per un italiano che per un indiano
una mia conoscente eccezionalmente brava laureata in fisica non riusciva a trovare altro che supplenze
si è messa a studiare inglese e con la testa che ha l'ha imparato anche bene
adesso lavora al MIT di Boston
io questa cosa la trovo abominevole
non riconoscere e premiare l'eccellenza ...
se non capiamo però che siamo indietro non possiamo neanche andare avanti
stiamo fermi
solo che qualcuno di potente ci guadagna ... con l'immobilismo
ciao![]()