C'è da dire che l'euro si spende solo se ti connetti quel giorno.
Con TIM spendevo 35 euro per 400 ore (sempre a scattoni da 15 minuti) ma avevo una costanza di risultati superiore.
Vodafone ogni tanto si ferma. Con TRE i risultati sono più uniformi che con Vodafone ma le velocità son ben più basse.
In effetti tornerò a TIM appena terminato il credito su questa sim Vodafone per per vari motivi si era ingrossato e non sapendo come consumarlo ho optato per pagarci le connessioni dati.
Ho avuto la scheda TRE a settembre/ottobre ma era un disastro in quanto per settimane le velocità erano da modem analogico. Era un periodo di aggiornamento della rete per cui sfilai la sim dati della TRE dalla MIA chiavetta usb e disdisi l'abbonamento. Feci l'abbonamento con Vodafone Business (a ottobre avevo ancora il mio numero principale in Vodafone Business e mi fece lo sconto). Poi a seguito della variazione delle condizioni generali del contratto Vodafone ho disdetto la scheda dati Vodafone e ho fatto MNP del numero di telefono principale.
La scheda Vodafone business per i dati comunque assicura velocità e continuità di servizio molto migliori di quello che accade con la ricaricabile consumer. Ho come l'impressione che Vodafone "castri" l'accesso alla rete dati alle ricaricabili consumer e lasci tutto il disponibile per gli abbonamenti business.