tutti quali?
L'invio di una email ha un sacco di fattori... e spesso possono risiedere i problemi anche nell'invio, non solo nella ricezione.
PS: ho questo dubbio da quando hai scritto che all'interno di rete 3 le email tra i due account arrivano...
Thanks: 0
Likes: 0
tutti quali?
L'invio di una email ha un sacco di fattori... e spesso possono risiedere i problemi anche nell'invio, non solo nella ricezione.
PS: ho questo dubbio da quando hai scritto che all'interno di rete 3 le email tra i due account arrivano...
forse non ci capiamo
Ho capito che hai usato le caselle email con domini " google, con email.it, con alice. con tiscali, con tin.it, con yahoo"... ma ancora mi manca la risposta a:
- quale provider usi a casa? Insomma, chi ti fornisce connettività? Telecom ITalia, Libero, Fastweb!?
- quale SMTP usi con il tuo fornitore di accesso? E/o hai fatto dalla webmail?
Il mio gestore è telecom e come già ho detto ho creato per ogni account un smtp quindi se dico che ho usato quelle per controllare il problema smtp significa che ognuna di quelle l'ho utilizzata con il suo smtp proprietario... insomma non ricevo con 10 e mando con 1 ... ricevo con 10 e mando con 10 ognuno a se!
Nokia N95 8gb
Motorola RAZR2 V8
beh escluso gmail e yahoo gli altri mica fanno usare il proprio smtp su rete terze come quella telecom... un problema potrebbe essere questo ad esempio
io con alice e con tin.it con email .it uso i loro smtp senza problemi
Nokia N95 8gb
Motorola RAZR2 V8
Mr.Morphina, hai bisogno di una piccola lezioncina sui server POP3 e SMTP da impostare con Outlook per un corretto invio di mail.
SERVER POP3
E' il server per la posta in arrivo. Outlook "interroga" il server POP3 riguardo la presenza di nuove mail nella tua casella, e le scarica sul tuo computer cancellandole dal server a scaricamento avvenuto.
Il server POP3 è quello che dunque conserva tutte le tue mail prima che Outlook le scarichi, e dunque bisogna impostare il server POP3 proprietario di ogni casella (alla mail di alice il server pop3 di alice, alla mail di fastweb il server pop3 di fastweb... ecc...)
Di norma, i server POP3 sono consultabili collegandosi ad internet con qualsiasi gestore. Dunque se ho l'abbonamento internet con libero, per esempio, posso accedere al server POP3 di Tele2 per scaricare le mie mail dell'account melostoinventando@tele2.it
Fanno eccezione le mail di Libero ed Alice (e tutte quelle a loro collegate, come virgilio, inwind...) che non permettono l'accesso al server POP3 se il tuo indirizzo IP risulta associato ad un abbonamento internet che non sia rispettivamente di Libero o di Alice. Unica soluzione in questo caso: accedere tramite webmail.
SERVER SMTP
E' il server della posta in uscita. Outlook chiede il permesso al server SMTP di inviare mail al destinatario. I server SMTP sono generalmente "aperti"... non sono strettamente associati alla mail MITTENTE ma si limitano ad inviare il messaggio alla mail DESTINATARIA.
Dunque i server SMTP non sono legati alla mail, ma all'abbonamento a internet. Quasi tutti i server SMTP controllano l'indirizzo IP del mittente affinché questo sia riconducibile a un determinato abbonamento internet.
Fanno eccezione i server SMTP di yahoo e di google, che consento l'invio di posta elettronica con qualsiasi mail, utilizzando qualsiasi abbonamento internet (ovviamente in questo caso ci saranno delle credenziali di accesso da impostare in più, specificamente per il server SMTP).
Facciamo un esempio pratico.
Mi collego ad internet con un abbonamento ad ADSL con Alice, ma posseggo indirizzi email, oltre che di Alice, anche di Gmail e di Tele2.
Come imposto gli account di Outlook?
Ad ogni accont di posta assocerò il proprio server POP3 proprietario, mentre METTERO' A TUTTI QUANTI LO STESSO SERVER SMTP DI ALICE in quanto ho l'abbonamento adsl con Alice.
Assolutamente no .. mi spiace ma quello che hai detto non è assolutamente vero.
Questa lezioncina mi sembra fuori luogo e assolutamente inutile viste le cose che ho già detto.
E ancora se hai letto, visto che questa lezioncina dovrebbe essere molto esaustiva ho provato la stessa mail associata all'abbonamento alice .. quindi con smtp della linea e il risultato è il medesimo.
cmq grazie per la lezione
Nokia N95 8gb
Motorola RAZR2 V8
@ mr. morphina: ma a me almeno puoi rispondere?
Cmq non credo fosse una provocazione, ma un sincero intervento di capire cosa stia succedendo. Io onestamente ancora non ho capito i termini del problema ...
Egregio, con il termine "piccola lezioncina" non era mia intenzione sfottere, ma semplicemente cercare di essere d'aiuto.
Tutto quello che ho scritto è corretto, e sono sicuro che te lo potranno confermare moltissimi esperti di questo forum.
Piuttosto, nel leggere il tuo problema, non ci ho capito un granché, e per questo ho scritto la mia "lezioncina" cercando di partire dalle basi e capirci qualcosa.
Permettimi un consiglio:
riscrivi il tuo problema, specificando, per le volte in cui avviene il problema:
- account mittente e account destinatario del tuo test
- server SMTP che hai usato per l'invio della mail dall'account mittente e sever POP3 con cui ricevi la mail sull'account destinatario
- abbonamento internet che sfrutti quando invii la mail dall'account mittente e abbonamento internet che sfrutti per riceverla sull'account destinatario