Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
Il problema della banda tra stazione radio e terminale (cellulare, modem 3G ecc ecc), dipende esclusivamente dalla qualità del segnale stesso.

PS: i 7,2Mbit/s si riferiscono alla banda massima tra PC e modem o telefonino, non tra Telefonino e stazione radio.
Scusa se intervengo ma non è vero che il 7.2 è tra PC e modem e l'articolo di wiki ne da per esempio prova

quello che si vede come velocità pubblicizzata è la velocità massima teroica raggiungibile nei tuoi 5Mhz di banda assegnata.

e non dipende solo dalla qualità del segnale, ma da che tipo di codifica del segnale (ci sono altre cosucce che l'articolo spiega nel dettaglio e qui sono solo noiose)

Quotando l'articolo (e sperando che l'inglese impegato non spaventi i +)
The initial scheme is Quadrature phase-shift keying (QPSK), but in good radio conditions 16QAM modulation almost doubles data throughput rates. With 5 Code allocation, QPSK typically offers up to 1.8 Mbit/s peak data rates, while 16QAM up to 3.6. Additional codes (e.g. 10, 15) can also be used to improve these data rates or extend the network capacity throughput significantly.
Ovviamente per poterli raggiungere:

  1. Il software del ponte deve essere aggiornato ai 7.2 (mi dicono i ponti h3g non necessitino di alcuna modifica HW)
  2. Il telefonino deve supportare questa codifica (collegarsi con un lg 310 per esempio non darà mai una velocità superiore a quella base di un UMTS)
  3. La ricezione deve essere ottima
  4. Non ci devono essere disturbi (quello che hai detto tu a proposito riassume perfettamente l'idea).
  5. Si deve essere da soli su quella frequenza.

Mi sembra che il problema principale su cui ci si scontri in questa discussione sia:

  1. Affidabilità di speed test nel valutare la reale velocità della connessione con il ponte (anche io ho notato che scaricando un file da Microsoft spesso otteneva velocità migliori che con il Speed test)
  2. Valutazione della massima velocità di un particolare telefono (usare un telefono solo UMTS non darà mai risultati da HSDPA. l'HSDPA non significa 7.2 esistono versioni a 1.8,3.6,7.2 Mb/s e cosi via, nei test indicate la velocità massima teorica del vostro modello, cosi sapremo cosa aspettarci)
  3. Indicare se il software del modem/telefono indica l'uso della codifica HSDPA e se si anche magari della velocità a cui riesce a collegarsi (pultroppo alcuni modem hanno la tendenza a barare sulla velocità massima permessa dal ponte... )