Citazione Originariamente Scritto da tacca55 Visualizza Messaggio
Ci sono novità in merito?

Sinceramente sto seguendo questo thread un pò impaurita, facendo due calcoli l'offerta dati 3 è la migliore economicamente; ma non sussiste un metodo univoco ed affidabile per bloccare la navigazione su 3ITA (dato che l'impostazione del programmino momo non sembra affatto affidabile in tal senso) e purtroppo, da ricerche, non sembrano neppure esistere programmi di terze parti o stringhe da inserire per poter arrivare a questo scopo.
In più vi è il limite dei 5GB ballerino, anche se questo devo ammettere che con un pò di attenzione e nei limiti di poche regole da seguire rigidamente mi preoccupa meno.

CIAO!
Non bisogna cadere nell' quivoco di considerare regole quelle che in realtà sono eccezzioni, per non dire rarità.
La mia usb, Momo è bloccata su solo rete 3G e di li non si schioda, sia che la chiuda regolarmente, che in maniera anomala, così come la mia ovation usb MC950D, non so le ragioni per le quali ad altri ritornino all'impostazioni iniziali, posso solo ricordare che un'impostazione "non salvata" vale solo fino a scollegamento o spegnimento.
Suggestionato da questo post/monologo, all'inizio di ogni collegamento controllo il giorno o i giorni precedente/i e fino ad oggi mai, un collegamento in roaming su Tim, che peraltro non dovrebbe avvenire all'insaputa del Cliente, visto che, nelle finestre di connessione di modem e telefoni, compare la rete cui si è collegati ed il passaggio a Tim non è indolore ma bensì comporta una caduta del collegamento.
Sul forum di 4 ruote, un utente racconta che il 16/04, una Peugeot 207, dopo un richiamo della casa ed un controllo presso la filiale di Civitanove Marche, ha preso fuoco durante la notte all'interno del garage ed intitola il post: "allarme incendio Peugeot 207", facendo quasi sembrare che tutte le 207 siano in procinto di prendere fuoco.
Io capisco il risentimento di chi subisce danno, da errori del gestore, o di suoi apparati , di cui si è fidato ciecamente, anche se non va messo sullo stesso piano chi firma un contratto da 5 G a settimana e se ne trova 5 al mese e chi sfora di 2 G oltre i 5 che aveva disponibili, e non mi aspetto certo comprensione del fatto che è lui il caso "anomalo", in quanto se fossi al suo posto mi incazzerei da "bestia", tuttavia ragiono con la mia testa e non vado a dare 30 euro a Tim per avere 1 G al mese, posto che con Tim , nessuno abbia da lamentarsi, che sappiamo comunque non corrispondere a verità.