devi usare o l'smtp di tre (smtp.tre.it) oppure un altro smtp che usi porte diverse dalla 25
Ciao a tutti,
sono on-line con una Naviga3 motata su PC-Card.
Ho bisogno di inviare le e-mail con il mio server SMTP: da quanto ho capito leggendo in giro, la porta 25 è bloccata!?!? sapete darmi qualche altra info?
Grazie a tutti![]()
devi usare o l'smtp di tre (smtp.tre.it) oppure un altro smtp che usi porte diverse dalla 25
L'SMTP di Tre non ne vuol sapere di funzionarmi!
A questo punto, ho semplicemente fatto tunneling verso il mio SMTP appoggiandomi ad uno dei miei server.
Problema risolto, grazie comunque!
nemmeno a me ha mai funzionato il server smtp.tre.it e anche io ho risolto con G-Mail.. però che ****e..
gmail usa la porta 465 (socket tcp:465) che di forza diverra' "smtp over ssl/tls" pur non essendolo al momento (e', comunque, una well konwn port in quanto appartiene all' intervallo 0-1023)
Io ho sempre usato il server SMTP di 3ITA senza alcun problema...
Spendo parole per chi può capirle
1) In origine inviavo i miei messaggi e mail (indirizzi Tiscali e @miodominio.it) attraverso smtp.tre.it o smtp.tre.biz: al primo messaggio con qualche Kb in più m'hanno bloccato l'invio...
2) allora mi sono abbonato a smtp.com un server smtp universale (10 € annui 30 mail al giorno su tre indirizzi abilitati): impostando "smtp.com:2525" quale server posta in uscita e riuscivo ad inviare col PDA (HTC Diamond) sia da mail tiscali che da miodominio.it (per quest'ultimo con tutte le connessioni a banda da modem o router uso il server del dominio) sempre con la connessione H3G (anche quando uso il PDA come modem del PC).
Ora mi hanno bloccato nuovamente (su tutte le porte)
Non ho la mail di tre (non mi serve ho già tre indirizzi)
Domanda: se pago un pacchetto dati in abbonamento per un traffico di 5 Gb a settimana non dovrei oltre che poter ricevere e scaricare anche INVIARE dati (tra cui le mail)?
so che i dati in uscita a tre costano, ma cazzarola io pago!
Gli SMTP non vengono bloccati perchè costa la banda.
Gli SMTP vengono bloccati per evitare di avere decine di botnet che:
1° Consumano traffico ai clienti senza che questi se ne accorgano
(bollette pazze e colpa riversata alla tre quando sarebbe colpa dell'utente)
2° Intasano la rete.
Il primo è il vero motivo che sta dietro a questo.
vai tu a spiegare a un cliente con 1000€ di bolletta che
è tutta colpa di un virus che si è beccato, e che è tutta colpa sua.
La gente a malapena ricorda se ha XP o vista figuriamoci capire una cosa del genere.