Sapete che impressione ho? Che il lancio commerciale non fosse assolutamente previsto per il 29 Maggio. Secondo me hanno deciso in fretta e furia di anticiparlo all’annuncio da parte di Vodafone degli ultimi aumenti su fisso e mobile (questi ultimi in vigore dal 27, tra l’altro, quindi due giorni prima...coincidenze? io non credo!)
Comunque vi dico, oggi ero al CC Gran Reno a Bologna (Casalecchio, in realtà, di fianco all’Ikea) e ne ho approfittato per andare all’Iliad Corner perché, nonostante una SIM sia già in transito con BRT, da scemo non potevo non comprarne una anche lì
Tra l’altro, ho trovato un numero carino, mi fa pure piacere.
Vi dico, l’idea di massima è che sia davvero ancora tutto agli albori. Non li giustifico, perché hanno avuto ampiamente tempo di correggere le imperfezioni come IVR che fa schifo o traduzioni peggio che con Google Translate. Però, ci sono alcune peculiarità che mi piacciono molto:
- la segreteria: personalmente (e credo di essere l’unico in tutta Italia) sono stato da sempre un forte sostenitore ed utilizzatore della segreteria telefonica, nonostante la ritrosia di chi mi chiamava a lasciare un messaggio. Qui si può innanzitutto impostare un messaggio personalizzato che FINALMENTE non inizia con “nome gestore, ti stiamo trasferendo alla segreteria” o cose simili. Così, la persona dall’altra parte sente direttamente la mia voce con le cose che voglio dire io, senza riagganciare all’IVR preimpostato. Sembra una stupidaggine ma, ad esempio, per piccoli imprenditori o persone che vogliano utilizzare la segreteria per comunicazioni ai clienti, non è assolutamente un dettaglio di secondo piano.
Inoltre, sempre sulla segreteria, c’è la possibilità di ascoltare i messaggi direttamente dall’area personale web e di farsi inviare email di avviso quando ne viene lasciato uno nuovo (sia includendo il messaggio vocale come allegato, sia con il solo avviso). Quest’ultima cosa ancora non funziona ma il sistema è predisposto, immagino lo implementeranno nelle prossime settimane.
- area clienti: super scarna, super efficace. Dimentichiamoci di concorsi, biglietti di bus e tram, pagamento bollettini e similari. Qui si hanno semplicemente 4 contatori (chiamate vocali, SMS, MMS ed Internet) con una raffigurazione semplice ed immediata di quanto si è consumato e di quanto si è speso.
In più, ci sono le sezioni “Le mie opzioni” ed “I miei servizi” per gestire le varie funzionalità, alcune delle quali vi illustro di seguito:
- Chiamate Rapide: è possibile scegliere un codice numerico di 4 cifre da associare ad un determinato numero di telefono a livello di rete, per poi telefonare a tale codice. Ad esempio, se volete assegnare al 347XXXXXXX il codice 3456, significa che telefonando al 3456 inoltrerete una chiamata al numero 347XXXXXXX. Mooooolto carina, forse per solo gioco ma anche per qualcuno anziano o così, per comodità.
- utente non disponibile: attivando tale opzione, la linea risulta non raggiungibile e chiunque provi a telefonare riceve l’IVR di telefono spento (ma non c’è inoltro alla segreteria).
- blocco numeri nascosti: serve a bloccare a livello di rete la ricezione di chiamate da numeri privati.
- filtro chiamate e sms/mms: funzione molto interessante che permette di bloccare, anche in questo caso a livello di rete, la ricezione di chiamate/sms/mms da parte di uno o più numeri specifici.
Ce ne sono altre ma queste, secondo me, sono le più interessanti.
Se avete qualche dubbio, chiedete pure!
Sent from my iPhone using Tapatalk