Grazie del link. :thumbup:
Molto interessante la parte in cui Levi conferma l'esistenza del blocco della navigazione al raggiungimento dei 30 Gb, che mette fine alle polemiche sceme che ho letto al riguardo in questo mese. :contratto:
Visualizzazione Stampabile
Sarebbe anche cosa buona e giusta che esplicitassero questo meccanismo, però!! Non viene spiegato da nessuna parte sul sito e, leggendo la descrizione dell’offerta, sembra un semplice extrasoglia automatico.
Non è che Levi non ne ha idea ed ha detto la cosa più bella commercialmente...? Bisognerebbe che qualcuno sforasse i 30GB per provare... [emoji56][emoji12]
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se hai ascoltato attentamente l'intervista, Benny :smoke:ha parlato di un bottone; ad intuito, mi verrebbe spontaneo pensare ad un'apposita funzionalità (per l'appunto, un pulsante) nell'area clienti, che permette di riattivare la navigazione a consumo al termine dei 30 Gb.
Dici? Sarebbe ottimo, però non so, anche nella primissima intervista fatta a margine della presentazione del 29 Maggio non sembrava aver chiarissime tutte le dinamiche commerciali della propria offerta... [emoji13]
Sinceramente, ci credo quando lo vedo... Questo mese non penso di riuscire a finire i GB, perché finora ne ho usati solo 4 ed il rinnovo sarà fra una settimana, però se riesco al prossimo giro faccio una prova... Sempre se non lo chiariscono prima, magari anche nell’area Assistenza!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
o forse accordi di riservatezza (per cosa non so) sui tempi di accensione delle BTS proprietarie. Anche perchè le BTS proprietarie non possono essere installate se non dove Wind ha unificato la rete, e la rete unica è stata congelata per il casino di ZTE con l'embargo americano, sicuramente ha impattato anche Iliad.
A quanto sembra, gli analisti stimano che le SIM attivate in un mese siano già intorno alle 300/350mila...
Il boom di Iliad: 10.000 clienti al giorno nel suo primo mese in Italia | MobileWorld
Sent from my iPhone using Tapatalk
Superati 1 milione di clienti come si comporterà iliad.?
Abbiamo già fatto ipotesi nei giorni scorsi, ma senza la sfera di cristallo non abbiamo la risposta ;)
A leggere l'articolo Wind/3 costretta dalla AgCom a cedere frequenze , torri e a dare il Roaming , poteva scegliere a quale operatore entrare sul mercato ma facendo l'accordo con ILIAD , ha fatto l'affare del secolo , infatti leggo "secodo gli analisti, infatti, il 40% delle portabilità proviene proprio da WindTre (circa 100.000 SIM), seguite dal 25% da Vodafone (62.000) e dal 20% di TIM (50.000)" , chi ci sta rimettendo di piu' e Wind/3 , seguito da Vodafone , quindi si spiega il frettoloso lancio di ho. , alla fine chi ci rimette meno e' TIM , se cedeva a FastWeb probabilmente ci saremmo trovati un'altro operatore classico , controllato da Swiss Com e poco propenso a fare guerre dei prezzi . .