Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emma
L'accordo base é di vendita di 5000 antenne al nuovo gestore con il quale l'Europa ha battezzato il discorso complessivo.
l'accordo secondario potrebbe essere, per altre 5000 mila torri Wind 3 offre ran sharing a free e free continua a dare ran sharing nelle sue ex antenne.
Sarebbe un accordo molto concreto, che in India hanno fatto una cosa simile con ottimi risultati.
Free avrebbe una copertura decente indipendentemente dai 5 anni di roaming, Wind 3 avrebbe ancora la copertura attuale senza alcuna modifica.
lo dico con un pizzico di amarezza, una cosa tecnica del genere sarebbe stata la modalità con cui 3 Italia poteva definitivamente diventare un gestore indipendente da roaming e, probabilmente, continuare a crescere e non diventare il virtuale di Wind.
rip.
Già, concordo in pieno... Spero solo che abbiano pianificato qualcosa di grande per i prossimi anni, che ora non possiamo vedere ma che avrà ottimi risultati. Sennò è proprio un suicidio...
Comunque, qui a Ferrara niente avvistamenti di 222 50, finora. Uffa :P
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emma
lo dico con un pizzico di amarezza, una cosa tecnica del genere sarebbe stata la modalità con cui 3 Italia poteva definitivamente diventare un gestore indipendente da roaming e, probabilmente, continuare a crescere e non diventare il virtuale di Wind.
rip.
quoto :(
-
OT ho riletto con più attenzione la semestrale, sono sotto l'ombrellone da qualche giorno ormai, ora capisco perché hanno silurato Ibarra, il gruppo non cresce minimamente per ricavi.
ricordiamo ai signori lettori che il gruppo si porta sulle spalle Wind con 12 miliardi di euro di passività e h3g Italia che non ha mai generato utili ma perdite ripianate dall'azionistal
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
callfan
Comunque, qui a Ferrara niente avvistamenti di 222 50, finora. Uffa :P
sopravviveremo :lol: :P
-
Allegati: 1
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
Fatto 10 minuti fa
Dove?
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
San Martino Buon Albergo (Verona)
-
Oggi ho rilevato la rete 222 50 anche a Pieve di Cadore (BL):
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...eabc198c9d.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
rilevata 222 50 3G a Trento lo scorso giovedì, ora sono a Rovereto (TN) ma il segnale manca.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
callfan
La seconda opzione sarebbe favolosa ma mi sembra un po' troppo a vantaggio di Wind Tre perché Iliad lo conceda... Anche perché quelle 5000 antenne saranno a tutti gli effetti di Iliad, ed il roaming è un obbligo contrattuale, quindi non sarebbe nemmeno uno scambio di favori quanto mera "beneficenza" da parte dei francesi...la vedo dura... Ma chissà!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Beh, però nel primo caso (roaming) dovrebbero una interconnessione, pur bassa, e dopo 5 anni nulla, nel secondo caso invece niente interconnessione e accordo potenzialmente a lungo termine... Con queste premesse potrebbe avere un senso per entrambe le parti :)
Sent from my VIE-L09 using Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rouge
Beh, però nel primo caso (roaming) dovrebbero una interconnessione, pur bassa, e dopo 5 anni nulla, nel secondo caso invece niente interconnessione e accordo potenzialmente a lungo termine... Con queste premesse potrebbe avere un senso per entrambe le parti :)
Sent from my VIE-L09 using Tapatalk
Ma l'interconnessione, in caso di roaming, deve essere gratuita. L'accordo prevede il roaming totalmente gratuito per 5 anni, con possibile estensione per altri 5... O ricordo male?
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
callfan
Ma l'interconnessione, in caso di roaming, deve essere gratuita. L'accordo prevede il roaming totalmente gratuito per 5 anni, con possibile estensione per altri 5... O ricordo male?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sono andato a fare una ricerca (ammetto di essere andato a logica perché non ricordavo questo aspetto).
Dalla Gazzetta Ufficiale dell'UE:
http://eur-lex.europa.eu/legal-conte...C:2016:391:TOC
"The Parties committed to enter into a national roaming agreement for a transitional period on the network of H3G and WIND, across 2G, 3G, 4G, and 5G technologies (if and when commercially launched) (the ‘National Roaming Agreement’), for an initial term of […], with an optional extension of […]. The fee structure for both terms was to be agreed between the Parties and the New MNO."
Sent from my VIE-L09 using Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rouge
Sono andato a fare una ricerca (ammetto di essere andato a logica perché non ricordavo questo aspetto).
Dalla Gazzetta Ufficiale dell'UE:
http://eur-lex.europa.eu/legal-conte...C:2016:391:TOC
"The Parties committed to enter into a national roaming agreement for a transitional period on the network of H3G and WIND, across 2G, 3G, 4G, and 5G technologies (if and when commercially launched) (the ‘National Roaming Agreement’), for an initial term of […], with an optional extension of […]. The fee structure for both terms was to be agreed between the Parties and the New MNO."
Sent from my VIE-L09 using Tapatalk
Ok, quindi la "tariffa" per il roaming o il RAN sharing sarà decisa da loro da contratto... L'obbligo sussisteva per l'apertura della rete Wind Tre, dunque, non per la gratuita d'uso!
Come interconnessione effettiva, poi, essendo formalmente un diverso operatore, dovranno pagare come gli altri anche verso Wind Tre, no? Magari sarà una cifra calmierata, come è stato fatto per H3G fino a 2/3 anni fa, ma dovrebbe essere un discorso slegato dall'utilizzo della rete.
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
callfan
Ok, quindi la "tariffa" per il roaming o il RAN sharing sarà decisa da loro da contratto... L'obbligo sussisteva per l'apertura della rete Wind Tre, dunque, non per la gratuita d'uso!
Come interconnessione effettiva, poi, essendo formalmente un diverso operatore, dovranno pagare come gli altri anche verso Wind Tre, no? Magari sarà una cifra calmierata, come è stato fatto per H3G fino a 2/3 anni fa, ma dovrebbe essere un discorso slegato dall'utilizzo della rete.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Esattamente, l'obbligo sta nel concedere la propria rete. Secondo me dovremmo attenerci all'esperienza di Tre agli esordi.
L'imposizione di un accesso roaming gratuito non sarebbe comunque possibile, stante l'attuale assetto ordinamentale nella competition law.
Sent from my VIE-L09 using Tapatalk
-
avvistato il 22250 anche a Bressanonehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7e3ef5d546.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk