Citazione Originariamente Scritto da fiore1974 Visualizza Messaggio
Grazie per il consiglio ma non mi va di elemosinare qualcosa che avrebbero dovuto mantenere nei miei confronti. Comunque, per la cronaca ti comuncico che "fregare" è un sinonimo di "truffare":

truffare v. tr. [der. di truffa]. - 1. a. [commettere una truffa ai danni di qualcuno: t. un turista] ≈ abbindolare, (fam.) bidonare, (pop.) buggerare, (pop.) buscherare, (non com.) circonvenire, (pop.) fare fesso, (volg.) fottere, (fam.) fregare, frodare, imbrogliare, (fam.) infinocchiare, ingannare, (pop.) minchionare, raggirare, (non com.) ravviluppare, turlupinare, (ant.) uccellare. b. [privare qualcuno di una somma di denaro con una truffa, con la prep. di del secondo arg.] ≈ derubare, frodare. 2. [sottrarre a qualcuno una somma di denaro con una truffa: gli truffò una grossa cifra] ≈ (fam.) fregare, frodare, rubare.


Da moderatore ti posso spiegare senza problemi - è stato fatto tante volte negli anni - perché interveniamo su titoli che indicano termini come "truffa", "vergogna", "ladri", etc.
In passato è successo che chi è stato oggetto di tali termini abbia avviato querele per diffamazione, con le conseguenze che immagini (interessando tanto il forum e i suoi amministratori, quanto gli autori dei messaggi).
Non dico che in questo caso sarebbe accaduto qualcosa, quasi sicuramente no, ma è una linea guida che ci aiuta a spiegare bene quel che accade con termini che possono agevolare, vedi il nuovo titolo, altre persone che si sentano "truffate" come te in una situazione identica ;-)

Detto questo io ti ringrazio per la condivisione, mi sarei arrabbiato anche MOLTO più di te