Io sono con 3 da 3 anni e mezzo ormai, la uso per lavoro ma siccome ultimamente uso quasi più traffico dati che voce/sms, inizia a starmi veramente stretta la situazione della copertura: spesso vado in posti dove prende solo TIM, o a cavallo di rete dove è una tragedia. Il passaggio da Tim a 3 in molti casi è eterno, insomma sono reperibile (e questo è molto importante) ma spesso non ho accesso alla rete dati. A casa mia per esempio sembra prendere anche bene (limitandomi alle tacche del telefonino), ma la velocità è ridicola, è da anni che lo segnalo ma non sembrano sentirci. Dove abitavo prima prendeva a manetta e viaggiava come l'ADSL, ma ero a 100mt dall'antenna.
Per questo sto valutando seriamente il passaggio a Tim con la sua Tutto Compreso Unlimited (al momento ho la vecchia 3 Power PRO), farei una ricaricabile con addebito su carta di credito e andrei però a spendere ben 21.5 euro in più al mese. come vantaggi, oltre a una rete decisamente migliore e quasi sempre disponibile, avrei il traffico estero (che userei poco in verità) e nessun limite agli sms (che attualmente in alcuni periodi riesco purtroppo a sforare, dato che uso sempre i rapporti di consegna). Poi non è detto che non mi possa concedere, appena esce, qualche telefonino senza oneri aggiuntivi o a rate... Di contro avrei la Tim stessa, e 8 Gb di traffico mensile in meno. Ma siccome uso prevalentemente internet sul telefonino e saltuariamente faccio tethering col PC, mi andrebbero anche bene.

Sono davvero indeciso...