Provincia di pavia tutto fermo e servirebbe come il pane il 900.............per me sono troppo lenti.....
Visualizzazione Stampabile
Provincia di pavia tutto fermo e servirebbe come il pane il 900.............per me sono troppo lenti.....
Provincia di biella 900 attivi,unica cosa secondo me non funge alla perfezione lo switch 900/2100 perche' cade la linea....in pratica il 2100 forse troppo prioritario muore prima di agganciare la cella 900....speriamo risolvano....:eek:
Molfetta, zona centrale Telecom Piazza Gramsci. Il telefono aggancia i 900 Mhz in un immobile dove c'è anche copertura (bassa) a 2100.
Solo per dire che credevo di aver perso il "netmonitor" con Galaxy S5 e invece alla Samsung hanno solo voluto "risparmiare" bit: Non esplicitano più la frequenza ma si può ricavare dalla numero di banda. Perciò basta guardare se la banda sia 8 invece che 1.
Allegato 1967
Ps: notate che nella zona di Bologna dove lavoro non ho 900 MHz..
Allegato 1977 Tra Gioia del Colle e Putignano (Bari)
Arrivata copertura e 900Mhz a Ficarazzi, frazione di Aci Castello(CT).
Un ripetitore che copre la frazione(fino a ieri sera interamente scoperta) viene rilevato in via Trieste!
Ciao come si controlla il tipo di segnale che riceviamo. Io ho un S3 con CM12. Grazie
Up ... Come controllo con S3 ?
Il servicemode non funziona.
Per la vecchia cm10 c'era questo apk da mettere in system/app
Reboot e poi dovrebbe andare con *#*#197328640#*#* o clikkando sulla voce "field test" nel Netmonitor di parizene.
https://www.dropbox.com/s/a9fp2u0b24...erviceMode.apk
Ciao, ti scrivo anche io da queste zone. Non hanno attivano 1 bts che sia una con i 900. Se attivassero Suzzara, come confermatomi da Novari due mesi fa risolverebbero i problemi di copertura di mezza provincia di Mantova.
Qui in pianura e con paesi dispersi ma sempre in campagna non servono 80 BTS, ma 3 accese.. ma evidentemente non siamo prioritari :(