Tim Ufficialmente da Dicembre lancia a Roma e Milano l'HSPA+ e Tre?? - Pagina 2
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 78

Tim Ufficialmente da Dicembre lancia a Roma e Milano l'HSPA+ e Tre??

  1. #11
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    215

    Predefinito

    e ha scritto una marea di corbellerie dato che non esiste solo il cavo, ma anche i microlink, peraltro vodafone non ha proprio la peggio anzi... dato che usa gran fibra e ponti radio.... c'è un 3d di supertech su altro forum che spiega proprio proprio come claudio80 non ci abbia proprio azzeccato

    [ame=http://www.windworld.org/vbb/showthread.php?t=9325]Vodafone: test tecnologia 4G "LTE", internet a 144 megabit - WindWorld Forum[/ame]

  2. #12
    Partecipante Logorroico L'avatar di antani
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    2,248

    Predefinito

    Spero e mi auguro che nelle grandi città H3G vada molto meglio, da me, ma nella Tuscia in generale, le velocità sono ridicole, difficilmente si va oltre il mega...
    Con Tim decisamente meglio, spesso ci si avvicina a 3 mega...
    Ho notato ad esempio che, quando sono stato a Edimburgo la rete di 3UK non andava mai sotto i 2 mega, però c'è da dire che Edimburgo è la seconda città del Regno Unito, quindi presumo che a Milano la connessione di H3G vada ben oltre il mega che NON riesco a raggiungere a casa mia...
    Comunque, Milano o Tuscia che sia i 7,2 mega (o meglio i 14 o 21) sono un sogno che difficilmente si raggiungerà... Ovunque...
    Nokia E90

  3. #13
    Niubbino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    prov bari
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Io sono della prov di bari, navigo con chiavetta 3 E1750, mi stavo trovando bene, da qualche mese però la rete è cambiata: da HSDPA a HSPA...... ed è stata una catastrofe!!! internet non mi funziona quasi mai, mi va come una 56k!! E' inutile dire che non posso nè scaricare, nè vedere film in streaming.. niente di niente.. quindi a sto punto, visto la mia esperienza...tenetevi strette le vostre connessioni funzionanti! Le evoluzioni spesso non sono così convenienti!!

  4. #14
    Partecipante Mistico L'avatar di SteelBlade
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    308

    Predefinito

    Il discorso di Claudio 80 non è totalmente sbagliato... io 12 link non li ho ancora visti da nessuna parte, i 14 Mbps li fanno con 8 link, inoltre come osserva Node esistono anche i link microwave ed è proprio quella la tecnologia sulla quale si punta. Poi personalmente ritengo che attualmente la migliore copertura High Speed sia quella Telecom, visto che hanno tanto di quel rame e tanti posti dove hanno già il gsm e dove basta solo mettere l'hardware umts che è inevitabile che sia così.

  5. #15
    Partecipante Grafomane
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    Ancona, Italy, Italy
    Messaggi
    5,068

    Predefinito

    Ragazzi secondo me il problema rimane sempre la fibra, se non ricominciamo a portare la fibra dove non ce' ce lo sogniamo l'HSPA+, anche perche' ok i Microlink ma se alla base non porti la fibra chi te li da 21 Mbit/s a cella???? sono tanta roba e noi siamo molto indietro. Nella mia città la fibra arriva solo nelle centrali Telecom, e ce ne un po' al centro, trovo difficile anche solo gli Hub agganciarli con Fibra, bisogna spendere dei soldi per gli allacci, cosa che sinceramente non vedo fare, negli ultimi 2 anno la Tre nella mia città ha fatto richiesta di istallare solo 3 Nod-B mentre gli altri vanno avanti con 10 all'anno..... Ad Ancona la migliore velocità si ha con Vodafone dove si arriva anche a 5/6 Mbit/s stabili (probabilmente la cella è vuota), ma tutta la rete è a 14.4 Mbit/s. La Tre ha ancora Node-B a 3.6 Mbit/s quindi io la vedo molto dura per la Tre. Mi hanno detto che il 2011 sarà l'anno dell'ampliamento della rete anche SteelBlade ci ha detto che stanno aggiornando i Node-B ma intanto io nella mia città vedo che siamo indietro e non dimentichiamoci, non vivo in un paesino dell'entroterra, ma in un capoluogo di Regione.
    Samsung Galaxy S7 LTE Advance Tim Five Iper Go 50 Gb
    Samsung Galaxy Tab 4 10.1 Wind 100 Gb al mese
    Galaxy S4 Iliad
    "Tony, ex 3-UMTS"

  6. #16
    Partecipante Mistico L'avatar di SteelBlade
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    308

    Predefinito

    Portare la fibra al Node-B, oltre al costo esagerato è uno spreco di risorse, si tende a portare al Node-B una banda tale per garantire una certa categoria High Speed, per esempio... se si vuole fornire il 7.2 si portano 4 link E1 (8 Mbps lordi) e per quanto mi risulta la strategia è comune per tutti gli operatori italiani

  7. #17
    Partecipante Grafomane
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    Ancona, Italy, Italy
    Messaggi
    5,068

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SteelBlade Visualizza Messaggio
    Portare la fibra al Node-B, oltre al costo esagerato è uno spreco di risorse, si tende a portare al Node-B una banda tale per garantire una certa categoria High Speed, per esempio... se si vuole fornire il 7.2 si portano 4 link E1 (8 Mbps lordi) e per quanto mi risulta la strategia è comune per tutti gli operatori italiani
    e se vogliamo 28 Mbit/s Hspa+ come la configureresti?
    Samsung Galaxy S7 LTE Advance Tim Five Iper Go 50 Gb
    Samsung Galaxy Tab 4 10.1 Wind 100 Gb al mese
    Galaxy S4 Iliad
    "Tony, ex 3-UMTS"

  8. #18
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    215

    Predefinito

    steel veramente ci si porta proprio la fibra ai NODE-B e da quello connesso in fibra(dato che sono uno su 10 forse) si partono con i link in microwave(i quali volendo assicurano 400 mbit circa vedasi post supertech), i NODE-B connessi in rame sono assai assai pochi ormai anche perche fibra di trasporto ce n'è a go go

  9. #19
    Partecipante Grafomane
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    Ancona, Italy, Italy
    Messaggi
    5,068

    Predefinito

    Comunque siamo molto indietro, in tutto il mondo hanno già lanciato l'Hspa+ nelle principali città
    Samsung Galaxy S7 LTE Advance Tim Five Iper Go 50 Gb
    Samsung Galaxy Tab 4 10.1 Wind 100 Gb al mese
    Galaxy S4 Iliad
    "Tony, ex 3-UMTS"

  10. #20
    Partecipante Mistico L'avatar di SteelBlade
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    308

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Node-B_UMTS Visualizza Messaggio
    steel veramente ci si porta proprio la fibra ai NODE-B e da quello connesso in fibra(dato che sono uno su 10 forse) si partono con i link in microwave(i quali volendo assicurano 400 mbit circa vedasi post supertech), i NODE-B connessi in rame sono assai assai pochi ormai anche perche fibra di trasporto ce n'è a go go
    Allora dammi la SARF di un Node-B su rete 3 con piastra ET-M4... casomai la fibra arriva dove c'è un Node-B ma i Node-B sulla rete 3 sono sempre e cmq connessi con uno o più link elettrici (di taglio E1, 2Mbps) su piastre ET-M1/ET-MC1 o sulla CBU o sulle DUW sulle nuove 6000.
    I link microwave della portata che dici tu vengono usati per connettere i punti di grooming, siamo ancora nella parte SDH quelli usati nella rete PDH sono di molta minore capacità.
    Poi, per quanto mi risulta, i nodi connessi in rame sono ancora parecchi...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social