Tim Ufficialmente da Dicembre lancia a Roma e Milano l'HSPA+ e Tre??
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 78

Tim Ufficialmente da Dicembre lancia a Roma e Milano l'HSPA+ e Tre??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Mistico L'avatar di SteelBlade
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    308

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Node-B_UMTS Visualizza Messaggio
    steel veramente ci si porta proprio la fibra ai NODE-B e da quello connesso in fibra(dato che sono uno su 10 forse) si partono con i link in microwave(i quali volendo assicurano 400 mbit circa vedasi post supertech), i NODE-B connessi in rame sono assai assai pochi ormai anche perche fibra di trasporto ce n'è a go go
    Allora dammi la SARF di un Node-B su rete 3 con piastra ET-M4... casomai la fibra arriva dove c'è un Node-B ma i Node-B sulla rete 3 sono sempre e cmq connessi con uno o più link elettrici (di taglio E1, 2Mbps) su piastre ET-M1/ET-MC1 o sulla CBU o sulle DUW sulle nuove 6000.
    I link microwave della portata che dici tu vengono usati per connettere i punti di grooming, siamo ancora nella parte SDH quelli usati nella rete PDH sono di molta minore capacità.
    Poi, per quanto mi risulta, i nodi connessi in rame sono ancora parecchi...

  2. #2
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    125

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SteelBlade Visualizza Messaggio
    Allora dammi la SARF di un Node-B su rete 3 con piastra ET-M4... casomai la fibra arriva dove c'è un Node-B ma i Node-B sulla rete 3 sono sempre e cmq connessi con uno o più link elettrici (di taglio E1, 2Mbps) su piastre ET-M1/ET-MC1 o sulla CBU o sulle DUW sulle nuove 6000.
    I link microwave della portata che dici tu vengono usati per connettere i punti di grooming, siamo ancora nella parte SDH quelli usati nella rete PDH sono di molta minore capacità.
    Poi, per quanto mi risulta, i nodi connessi in rame sono ancora parecchi...
    quindi stai dicendo che quelli i h3g hanno upgradato le sbr in hsdpa ma la banda di Backnauling che raggiunge le vavie srb sempre la stessa !!! ( non hanno aumentato la capacita dei ponti radio sdh , e non hanno comprato da telecom piu HDSL a 2 Mbit ) ??

  3. #3
    Partecipante Mistico L'avatar di SteelBlade
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    308

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gattopallino Visualizza Messaggio
    quindi stai dicendo che quelli i h3g hanno upgradato le sbr in hsdpa ma la banda di Backnauling che raggiunge le vavie srb sempre la stessa !!! ( non hanno aumentato la capacita dei ponti radio sdh , e non hanno comprato da telecom piu HDSL a 2 Mbit ) ??
    Assolutamente no, la capacità viene aumentata costantemente, specie dove è possibile portare la banda coi ponti radio, magari sostituendo i ponti radio con apparati più nuovi e di maggiore capacità, sto solo cercando di spiegare come funziona, i Node B hanno solo interfacce elettriche da 2Mbps, ma i link che gli arrivano possono essere diversi, al fine di sommare la banda dei vari link che arrivano viene usato l'IMA (Inverse Multiplexing for ATM)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social