senza strano, si sa sempre chi ha ragione, cioè il sottoscritto
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Beh tranne su alcune cose, anche se sono dettagli (u900 ad es. a San Lorenzo non c'è ancora anche se i pannelli sono cambiati). :) Sono sciocchezze comunque.
Il servizio clienti mi aveva detto che non era previsto a Montefiascone.
Strano comunque visto che c'è il 4G di Wind già da un po'.
San Lorenzo Nuovo (2000 anime)
VODAFONE (in piazza Nessun Segnale a volte)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...c02c307a07.jpg
H3G (in piazza tra -85/-90)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...338afb4c8c.jpg
Speed H3G
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...dfaaf79da3.jpg
C'ero passato lo scorso anno a Vodafone, segnale penoso in paese e batteria che crollava. Ci sono ripassato questa estate con la Special 3gb, idem. E hanno la bts sopra il paese insieme agli altri aggiornata anche al 4G.
Per loro tutto ok, problema forse della mia sim o del telefono, e avevo fatto passare a Vodafone anche mio padre che momenti si incavola di brutto con me (pensavo prendesse ovunque!).
Allora li ho salutati e sono tornato in 3 che già copriva meglio e ora ha pure u900.
Nei paesi limitrofi invece VF va molto bene e non ha problemi ma se da me non va non la posso tenere.
Ogni zona è a sé, non c'è niente da fare, specie nei paesi.
Ad esempio a Marta Tim dentro le case non c'è, fatica in 2G e in garage zero segnale mentre Vodafone e H3G sono a palla e per di più in LTE!
Orvieto ufficialmente coperta in LTE anche sul sito H3G.
Nella realtà LTE presente solo ed esclusivamente fra stazione ferroviaria e autostrada.
A quanto ho visto la copertura é in banda 7 (2600 MHz?).
É presente anche 4G+ in alcune zone... La velocità é molto buona, in 4G+ si passano i 100mbs...
Centro storico ancora senza 4G ma con un bel 3G 900 con velocità ridicole...
Velocità ridicole perché collegata con flussi Telecom, chissà quando sistemeranno, avevo notato anche io sotto al Duomo con velocità tra 1 e 2 mega (comunque riuscivo a navigare). Ma appena fuori Orvieto la velocità era ottima, vicina ai 20 mega.
Ad esempio ad Acquapendente hanno risolto coi flussi Telecom (probabilmente hanno aggiunto dei ponti radio) e ora viaggia in 3G oltre 15 mega, San Lorenzo 27 mega (da un paio di giorni attivo anche umts 900 mHz), Marta 31 mega.
Quindi è sicuro che la bts 53283 di Orvieto sia in 4G+? Così la aggiungiamo nella mappa 4G e 4G+ fatta dagli utenti -->https://www.google.com/maps/d/edit?m...kU&usp=sharing
Da notare le recenti attivazioni 4G di Montefiascone e Soriano nel Cimino. Anche Bolsena entro la fine dell'anno dovrebbe essere coperta dal 4G.
Segnalo anche Civitavecchia, al confine col viterbese, in 4G+.
Ti confermo il 4G+ in banda 7 (2600 giusto?) in alcune BTS ad Orvieto...
Ma non tutte, in alcune c'è solo 4G in banda 3...