Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dadobonbon
Oggi me lo rileggo bene il contratto, poi ti saprò dire.
Comunque mi sembra che da tutti vogliano una risposta entro fine settembre, o sbaglio?
Ma anche un'eventuale disdetta da parte loro, non dovrebbe seguire un iter preciso, basato anche sulla data di stipula del contratto? Io purtroppo quando firmai, nel 2003, non feci troppo caso alle clausole (ed è stato un errore) anche perché della "transazione" si è oggupata una ditta intermediaria di Torino (poi eventualmente vi dico il nome, se potesse servire).
Buona giornata.:bye::bye::bye:
Grazie per la risposta.
Sul contratto ci dovrebbe essere scritto che loro possono recedere in qualsiasi momento.
Informati da un legale.
Consiglio per tutti: non citate dettagli,nomi di ditte, consigli dati da terzi, canone di locazione, il tutto si potrebbe ritorcere contro di noi.
Citate solo la data approssimativa di stipula del contratto e la presenza o meno della sublocazione.
Teniamoci aggiornati
:bye::bye::bye::bye:
-
io sarei interessato a sapere più o meno le vostre zone e approssimativamente la cifra da voi percepita perchè ho un amico che è stato contattato per installare un'antenna sui suoi terreni e si è rivolto a me non essendo particolarmente ferrato sulla telefonia. se non avete voglia di postare qui in pubblico queste informazioni potreste mandarmi un messaggio privato con questi dettagli?
-
ripeto il consiglio di cui sopra: fate attenzione ad alcune clausole che nei contratti di locazione potrebbero essere nulle a prescindere dal fatto che siano state controfirmate :)
-
Sublocazione
ripeto il consiglio di cui sopra: fate attenzione ad alcune clausole che nei contratti di locazione potrebbero essere nulle a prescindere dal fatto che siano state controfirmate
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho letto il contratto e si, la sublocazione è riportata. Ma a parte questo (che forse ora poco importa), vorrei capire quali potrebbero essere le clausole non regolari in un contratto di locazione. So che è una richiesta generica, ma anche solo un esempio per averne un'idea? Grazie
-
clausole...
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
ripeto il consiglio di cui sopra: fate attenzione ad alcune clausole che nei contratti di locazione potrebbero essere nulle a prescindere dal fatto che siano state controfirmate :)
Ciao Andrea, siccome mi sembri molto ferrato in materia, ti chiedo un paio di cose :contratto:
Premesso che il contratto ha durata di 9 anni più 6 e che la data di inizio (nel mio caso) era il 1 giugno 2004, quali sono i termini per un eventuale recesso anticipato da parte del conduttore?(h3g o chi per essa)
Nel contratto, all'art.7, si legge: RECESSO ANTICIPATO. La locatrice consente che la conduttrice possa recedere dal presente contratto in qualsiasi momento e senza necessità di motivazione, dandone comunicazione alla locatrice mediante raccomandata A/R con un preavviso di almeno 3 mesi e ciò senza dover corrispondere alcun indennizzo, compenso o danno per tale anticipata cessazione.
Ritieni questa una clausola vessatoria? Se no, quale potrebbe esserlo.
GRAZIE anticipate per quello che riuscirai a dirmi.
P.S. Il contratto di 9+6 anni mi sembra quasi INUTILE (almeno per il locatore), se poi il conduttore può andarsene quando vuole...:incavol:
-
Ciao Ragazzi
qui Pescara, stessa lettera arrivata con le stesse modalità.... qualcuno ha una idea di come comportarsi??
Magari se avete i contatti Skype ci possiamo tenere informati in modo tale che possiamo saperne di + e ottenere qualche vantaggio...
scrivetemi
niente indirizzi e-mail in chiaro, grazie (beppe_bl)
-
sublocazione
Citazione:
Originariamente Scritto da
lucape
Ciao Ragazzi
qui Pescara, stessa lettera arrivata con le stesse modalità.... qualcuno ha una idea di come comportarsi??
Magari se avete i contatti Skype ci possiamo tenere informati in modo tale che possiamo saperne di + e ottenere qualche vantaggio...
scrivetemi
niente indirizzi e-mail in chiaro, grazie (beppe_bl)
Ciao Lucape, vorrei sapere se nel tuo contratto è presente la sublocazione e di quali dimensioni è l'area locata?
p.s. stanno per installare un'antenna su un terreno di mia proprietà.
In attesa di una risposta ti ringrazio cordialmente
Miura
-
Co-siting: meno costi per la rete, piu' qualita' :)
In questi mesi stiamo rinegoziando i contratti di locazione dei siti dove sono installate le antenne UMTS di 3, anche a seguito dell’accordo di co-siting siglato la scorsa estate con Tim.
Si tratta di un’operazione che lascia, al proprietario del sito su cui è collocata l’antenna 3, la possibilità di scegliere se guadagnare meno dall’affitto, ma per un periodo più lungo (3 propone infatti una proroga del rapporto) oppure rinunciare a tali ricavi (in tal caso l’antenna, grazie agli accordi di co-siting, può essere spostata).
Sono già stati individuati i primi 300 siti da dismettere tra quelli i cui proprietari non hanno accettato la rinegoziazione del contratto e nelle prossime settimane le prime antenne saranno spostate.
I risparmi ottenuti permetteranno, anche grazie all’arrivo della rete 3G di nuova generazione, di investire ulteriormente in copertura e qualità della rete nel corso dei prossimi mesi!
link: 3 Italia
-
aveva creato io questo thread, vi posto la mia conclusione:
dalla richiesta nostra di "-20% e firmiamo subito" con risposta "impossibile" siamo arrivati a una riduzione del -15% con molti "ci sentiamo più avanti, ci dobbiamo ancora pensare" nostri.
Ciò mi fa pensare che non tutte le locazioni erano da dismettere ma a molti sia stata mandata la lettera solo "per provare".
Mi piacerebbe conoscere l'esperienza di qualcuno che ha risposto "picche" ed ha ancora l'antenna, con lo stesso canone d'affitto.
Saluti
-
quando hanno detto di darti ulteriori notizie, frallo?