La loro definizione di Roaming:
Roaming: la possibilità per il Cliente di fruire di parte dei Servizi UMTS anche in aree non coperte dalla rete di “3”, in virtù dei relativi accordi tra quest’ultima ed altri operatori GSM e/o PCS e/o GPRS e/o UMTS nazionali ed internazionali.

Nella parte dell'Oggetto del Contratto
4.2 – “3” fornisce i Servizi UMTS, secondo i propri standard tecnici, nelle aree coperte dalla propria rete, nonché in quelle coperte dalle reti degli operatori nazionali GSM e/o GPRS con i quali abbia concluso accordi di Roaming nazionale e degli operatori esteri GSM e/o PCS e/o GPRS e/o UMTS con i quali abbia concluso accordi di Roaming internazionale, nei limiti della loro operatività, nel rispetto delle prescrizioni, legislative ed amministrative, vigenti in materia. “3” non assume alcun obbligo nei confronti del Cliente relativamente all’estensione ed all’operatività delle reti degli operatori nazionali ed esteri, se non quelli previsti dalle prescrizioni, legislative ed amministrative vigenti in materia. “3” rende conoscibili al Cliente, sul proprio sito web e/o attraverso comunicazioni individuali, le aree coperte dalla propria rete o da quella di altri operatori nazionali con cui intercorrono accordi di Roaming nazionale e la lista degli operatori dei Paesi con i quali intercorrono accordi di Roaming internazionale.
A mia interpretazione non hanno nessun vincolo sul Roaming da contratto a parte i vincoli di copertura previsti dalla legge (sarà quella di copertura minima prevista dalla licenza UMTS?).