
Originariamente Scritto da
valeriol
è una cosa diversa, almeno nelle condizioni generali di contratto. Wind usava sia TIM che Vodafone perché lo prevedeva la licenza (e non il contratto con gli utenti) per aiutare la partenza dell'operatore, ma all'epoca operavano a parità di tecnologia (GSM); tra l'altro, anche se con tanti falsi positivi, fu lasciato il roaming in una prima fase con Vodafone in quelle che erano le "zone blanche" di Wind.
H3G invece ha il roaming GPRS inserito nelle condizioni contrattuali, pertanto può mantenerlo cambiano partner senza dirci come/quando (non parla mai esplicitamente di TIM se ci fate caso) ma per toglierlo del tutto serve un'informativa generale con un minimo preavviso