ADUC - Ultimo Miglio news - News - 3 Italia: tariffe all'estero quasi raddoppiate? una è indovinata... :smoke:
Visualizzazione Stampabile
ADUC - Ultimo Miglio news - News - 3 Italia: tariffe all'estero quasi raddoppiate? una è indovinata... :smoke:
In effetti il fatto che sia attiva automaticamente e non per scelta, costituirebbe una violazione alle direttive europee, dato che tale opzione rende più convenienti le chiamate medio-lunghe a discapito delle chiamate corte.
Tuttavia basta semplicemente cambiare sul telefonino il gestore sotto cui si è in roaming, per poter usufruire sia dell'eurotariffa che della "all'estero come a casa" a seconda della convenienza di ogni singola telefonata che si intende effettuare.
Comunque, in caso di una eventuale "multa" credo che non ci metta molto la 3 a renderla opzionale piuttosto che attiva automaticamente.
Il 'semplicemente' è solo per la nostra nicchia... per il resto condivido, anche nell'articolo è stato scritto esplicitamente di fare così.
Cmq con le sim 3ITA non è tanto facile, visto che molti terminali ignorano la selezione manuale della rete tornando in automatica :wall:
IMHO si tratta comunque di un dettaglio di poco conto.
Forse, ad essere pignoli, il fatto che sia automaticamente attiva rappresenta una violazione.
Ma dubito che ci sia qualcuno che, se fosse attivabile su richiesta, non l'attiverebbe.
Tutto sommato, ritengo che nel 99,99% dei casi sia mediamente più conveniente dell'eurotariffa base.
Personalmente ritengo il fatto che sia automaticamente attiva un beneficio, piuttosto che una violazione.
Molti utenti vanno all'estero un giorno o due senza informarmi minimamente delle tariffe internazionali, e se la 3likehome fosse attivabile su richiesta probabilmente (ignorandone l'esistenza) spenderebbero molto di più con l'eurotariffa senza sapere di poter risparmiare.
Ripeto: sarà anche una violazione, ma in questo caso ritengo che la cura sia peggiore del male
Secondo me lo scatto è aumentato perchè gran parte delle entranti sono inferiori a quei 50 centesimi... e a pensare male spesso si azzecca :devil:
Non crederai mica che la tariffa sia stata fatta perchè all'estero ci sono chiamate regolarmente da un'ora? :D
Facciamo due ragionamenti diametralmente opposti, infatti mi pare di capire che tu consideri la 3likehome post-31marzo mediamente peggiore dell'eurotariffa nella maggior parte dei casi.
Dunque, per esempio, quasi tutti quelli che attivano Vodafone Passport (che dovrebbero ricevere chiamate più lunghe di 4 minuti per risparmiare rispetto all'eurotariffa) sarebbero dei gran pirla!
Però non consideri due cose:
1) Non consideri le chiamate in uscita, in cui il risparmio sul costo al minuto è nettissimo, e il maggior costo dello scatto iniziale si recupera in un minuto e qualche secondo
2) Non consideri la durata delle chiamate ricevute sopra i 2 minuti. Una chiamata ricevuta da 30 minuti ti fa "recuperare" tutto quello che hai speso in più con la 3likehome rispetto all'eurotariffa in 30 chiamate da 1 minuto.
Sarò bischero, ma non così tanto.
Quel che non hai preso nella mia scocciatura è che - al di là dei singoli casi che potrebbero trasformare financo la Rossa in tariffa dell'anno - nei grandi numeri globali una tale opzione probabilmente è più redditizia per il gestore della stessa Eurotariffa.
Escluso il fatto che sulla Passport ho sempre pensato quel che sto dicendo ora della nuova "3 Like Home", ossia che è un gioco di carte per eludere i costi imposti dalla Reding.
Beh però nel caso della passport, il cliente deve attivarla esplicitamente :P
E prima di attivarla, si presume che si informi sui costi del roaming SENZA Passport per vedere se gli conviene attivarla no?
Non ti prendo per bischero, ma dal tuo ragionamento sembra quasi che secondo te sarebbe meglio se queste opzioni non esistessero.
A mio avviso, finché sono attivabili su richiesta, nel momento in cui è l'utente a richiederne l'attivazione, si spera che tale utente l'attivi perché gli conviene davvero.
Io in austria 5 giorni a inizio anno, senza 3likehome, avrei speso dieci volte tanto (anche se avessi avuto gli scatti da 50 cent).
Ok, io sono informatissimo e mi comporto di conseguenza, mentre l'utente medio no, ma IMHO la soluzione a questo punto sta nel rendere la 3likehome attivabile su richiesta piuttosto che preimpostata.
Anche se, ripeto, pur non avendo i dati alla mano, secondo me all'utente medio la 3likehome (a scatti da 50) mediamente conviene comunque rispetto all'eurotariffa.
Magari mi sbaglio...
Secondo me queste opzioni devono essere esistere in buonafede con un "price cap" per singola chiamata: se davvero sono a favore dell'utente i grandi gruppi internazionali, oltre a fare cartello, dovrebbero fare semplicemente così:
- applicazione dell'Eurotariffa (30/1 come da direttiva) fino al raggiungimento dell'attuale price cap per singola chiamata di 50ct. / 1 €.
Intendiamoci:
- chiamata di 20 secondi: 3 e Vodafone mi tariffano i primi 30" dell'Eurotariffa e pago 13 centesimi;
- chiamata di 45 secondi: pago 19,5 ct. (i 13 del primo scatti e i successivi 15 secondi)
- chiamata di 90 secondi: pago 39 ct.
- chiamata di 2 minuti: con 3 pago 50 ct. (attuale price cap) e con Vodafone 52 ct.
- chiamata di 4 minuti: con 3 continuo a pagare 50 ct. e con Vodafone 1 € (il price cap della Passport)
- ogni chiamata più lunga: 50 ct. e 1 € come dicono le due opzioni.
Così facendo a dir male si applica l'Eurotariffa e a dir bene il tetto massimo dell'opzione che potrebbe diventare a quel punto anche obbligatoria, no?
Ovviamente stesso gioco per le uscenti dove ora - con le opzioni attive e con il gioco scatto + tariffa nazionale - si pagano le internazionali ben più dei 58 ct. al minuto (e sono internazionali anche le chiamate verso il fisso dell'albergo dove si andrà a dormire all'estero... chiamali scemi).
Dico tutto questo perchè, pur allungandosi la chiamata e rimanendo invariando il price cap, le terminazioni in entrata cmq le incassano su propria rete... mi pare che il profitto non mancherebbe affatto :rolleyes:
Temo che se convenissero all'utente finale, la tariffa sarebbe diversaCitazione:
Anche se, ripeto, pur non avendo i dati alla mano, secondo me all'utente medio la 3likehome (a scatti da 50) mediamente conviene comunque rispetto all'eurotariffa.
Magari mi sbaglio...
Sinceramente a me non sembra così male... Contando che se ricevo non pago nulla (a parte lo scatto), mentre con l'eurotariffa pago anche a ricevere...
(Io per fortuna torno prima del 31 marzo!!! E pago meno che dall'Italia!!)