Dalle antenne si può evincere che tecnologie sono supportate, le antenne supportano l'UMTS a 2100 e 900 MHz, LTE funzionerà su 800, 1800 e 2600 MHz, frequenze non supportate da quelle antenne, presumibilmente verrà attivato l'HSDPA parametrizzato a 7.2, poi le condizioni reali delle massime velocità raggiungibili dipendono da molti fattori poco prevedibili tra i quali il traffico generato dagli altri utenti
no, hanno vinto l asta solo sui 1800 e 2600 mhz...
http://www.mondo3.com/3-italia/2011-...-nel-2012.html
Infatti ho notato che la Tre funziona adesso anche a Valdaora. Ma non sono anchora riuscito a trovare la BTS. Invece quella che hanno fatto a villa di sotto ho visto stamattina andando al lavoro. Là, sarebbe stato meglio mettere l'antenna al traliccio della vodafone vicino...
Qualchuno mi sa dire dove la tre ha messo la Bts al comune di Valdaora?
Ecco: Olang: Vodafone
Perdonate... era un discorso in generale sulle tecnologie, H3G non si è aggiudicata gli 800 MHz (per ora)
Scusate ma come posso verificare se la zona di Pergine Valsugana/Trento è coperta da segnale a 900MHz? teoricamente dovrebbe essere così...
Ci sono dei programmi appositi per cell che dovrebbero rilevare anche la frequenza usata dal 3G. Conosco Signal per iPhone JB e open signal per android per esempio.