Be ma tecnicamente come faranno un aggiornamento rete?? o altri ponti???
Visualizzazione Stampabile
Be ma tecnicamente come faranno un aggiornamento rete?? o altri ponti???
Sbagli una cosa però :p, raramente si configurano le BTS per funzionare fino al loro limite massimo, anche nelle zone rurali/montane.
In città una BTS GSM copre solitamente al max per un raggio di 1-2 km.
Aggiorneranno i pannelli sostituendoli con altri bibanda o affiancandone altri nuovi a quelli già esistenti.
Non posso che darti ragione, soprattutto visti i limiti di emissione che ci sono in Italia ed il fatto che la BTS sia tiltata o meno.
Ma io parlavo in via molto teorica, considerando la copertura massima in entrambi i casi.
Cmq il doppio mi sembra un po' pochino, soprattutto visto il fatto che le zone urbane, dove forse la densita di BTS e Node-B è simile, comprendono solo una piccola parte del territorio.
solo2 km?? e allora in UMTS??? io da casa mia prendo a palla la linea in UMTS di un ponte Vodafone a 2.5 km in linea d'aria e prendo a palla e con la chiavetta scarico al massimo quindi credo che siano settati un po' piu' di 2 km forse perche' comunque davanti non ci sono case perche' il ponte sta in un mega palo di almeno 20 metri dove ci sono anche TIM e Wind e punta il mio quartiere che è il piu' alto di Ancona quindi riesce a coprirlo bene e infatti da quando hanno attivato quel ponte si prende ovunque prima vodafone prendeva pochissimo allego foto
[img=http://img208.imageshack.us/img208/8569/ditanzapontevodafone.jpg]
Azz hai il ripetitore di Posatora dritto di fronte a te. :D
ahahah non è di posatora di tavernelle, forunatamente anche se a 2.5 km di distanza davanti non ha niente e quindi copre bene il quartiere
Mi rispondo da solo dopo aver letto questa news su questo sito:
» FullPress.it - Huawei completa con successo video service trials a 3,6 Mbps su rete UMTS a 900 MHz e intende realizzare ulteriori prove a livello globale
Quindi non servirà cambiare niente solo un aggiornamento con una riduaione dei costi per gli operatori
Ma si sa un data per il rilascio della frequenza a 900 Mhz ??
Non si sa piu' niente????
ehm, dunque:
siamo in italia
&
parliamo di una richiesta buttata li da h3g
su, tranquillo che tanto fino al 22 dicembre 2012* non se ne sa nulla :D
*ti ricordo che il giorno prima finisce il mondo :P**
**tutto questo per scherzosamente dire che no, non se ne sa nulla e sarà così per molto ancora