Visualizzazione Stampabile
-
:OT:
Per intendersi la filosofia spesso è questa :D
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=aDXy5BoDOPQ"]YouTube - Nuovo abbonato[/ame]
-
Si LTE ho letto ma non ho csapito se è un aggiornamento della rete oppure ci vuogliono nuove BTS.
Cioè quindi tu mi stai dicendo che se partisse oggi l'UMTS a 900 Mhz tutti i telefonini anche quelli GSM andrebbero in UMTS??? e come fa a convivere la frequenza con la 900 Mhz del gsm??
-
Acusate anc he se non centra molto posso farvio una domanda??
Una cella in frequenza a 900 Mhz quanti km copre?? e a 1800 ?? e a 2200 ?? ce una scala di copertura??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tony
Ragazzi la Frequenza a 900 Mhz per l'UMTS non è uguale alla frequenza a 900 Mhz per il GSM ho letto su internet che il NOTE-B UMTS trasmetterà non piu' sono in 2200 Mhz ma anche in 900 Mhz come funziona un po oggi per il gsm 900/1800 Mhz.
La frequenza GSM 900 e la UMTS 900 sono le medesime, non diciamo baggianate...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tony
Si LTE ho letto ma non ho csapito se è un aggiornamento della rete oppure ci vuogliono nuove BTS.
Cioè quindi tu mi stai dicendo che se partisse oggi l'UMTS a 900 Mhz tutti i telefonini anche quelli GSM andrebbero in UMTS??? e come fa a convivere la frequenza con la 900 Mhz del gsm??
Ci sono più frequenze disponibili a 900MHz, sta al gestore la decisione di allocarle per il GSM o l'UMTS, come prima c'erano il GSM e l'e-Tacs, entrambi sulle frequenze a 900MHz.
Impossibile utilizzare la stessa frequenza contemporaneamente in GSM e in UMTS.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maccoy
Impossibile utilizzare la stessa frequenza contemporaneamente in GSM e in UMTS.
Quello volevo intendere??
Quindi da quello che ho capito un Telefono GSM prenderebbe anche lUMTS a 900 Mhz???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tony
Acusate anc he se non centra molto posso farvio una domanda??
Una cella in frequenza a 900 Mhz quanti km copre?? e a 1800 ?? e a 2200 ?? ce una scala di copertura??
A 900Mhz circa 30 km (in condizioni favorevoli, ossia senza ostacoli, su un terreno pianeggiante).
Aumentando la frequenza il raggio si riduce in proporzione:
A 1800 MHz siamo a circa 15 km e a 2200 MHz circa 12km.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tony
Quello volevo intendere??
Quindi da quello che ho capito un Telefono GSM prenderebbe anche lUMTS a 900 Mhz???
no
un gsm è un gsm, un umts è un umts, sono due cose completamente distinte
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maccoy
A 900Mhz circa 30 km (in condizioni favorevoli, ossia senza ostacoli, su un terreno pianeggiante).
Aumentando la frequenza il raggio si riduce in proporzione:
A 1800 MHz siamo a circa 15 km e a 2200 MHz circa 12km.
Grazie perche' dovrei fare un calcolo per un ponte qua nel mio quartiere.
Naturalmente se ci sono case ecc diminuisce...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tony
Quello volevo intendere??
Quindi da quello che ho capito un Telefono GSM prenderebbe anche lUMTS a 900 Mhz???
No, sono due tecnologie diverse.
Il cellulare non sarebbe in grado di leggere i dati trasmessi dalla rete.
Sarebbe come chiedere ad un Cinese di parlare estone...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maccoy
A 900Mhz circa 30 km (in condizioni favorevoli, ossia senza ostacoli, su un terreno pianeggiante).
Aumentando la frequenza il raggio si riduce in proporzione:
A 1800 MHz siamo a circa 15 km e a 2200 MHz circa 12km.
Mi confermate che per ogni cella è possibile avere 320 chiamate in contemporanea???
Ma allora mi sorge una domanda spontanea??
La Frequenza serve solo per dare piu' banda per Internet???
Se cosi' non fosse per quale motivo in Italia hanno istallato l?UMTS a 2200 Mhz dove ci vogliono molti piu' ponti per coprire????
-
quindi per coprire il territorio italiano 3 avrebbe bisogno ( senza i 90o mhz) del doppio delle antenne che utilizza tim per coprire l'italia con il gsm, ammazza che fregatura
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tony
Mi confermate che per ogni cella è possibile avere 320 chiamate in contemporanea???
Ma allora mi sorge una domanda spontanea??
La Frequenza serve solo per dare piu' banda per Internet???
Se cosi' non fosse per quale motivo in Italia hanno istallato l?UMTS a 2200 Mhz dove ci vogliono molti piu' ponti per coprire????
Perché quando nel 99-2000 si è deciso lo standard europeo per l'UMTS il campo 880-960 Mhz erano occupati dal GSM, il 1710-1880 MHz dal DCS e le altre frequenze già occupate nei vari paesi per altri usi (ETACS, GSM850/1900, militari, Tetra, GSM-R, ecc.).
L'unico spettro libero ovunque molto probabilmente era quello sui 2,1 GHz.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blu3
quindi per coprire il territorio italiano 3 avrebbe bisogno ( senza i 90o mhz) del doppio delle antenne che utilizza tim per coprire l'italia con il gsm, ammazza che fregatura
Cosa che sapevano benissimo quando hanno acquistato la licenza per operare sui 2,1 Ghz. ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blu3
quindi per coprire il territorio italiano 3 avrebbe bisogno ( senza i 90o mhz) del doppio delle antenne che utilizza tim per coprire l'italia con il gsm, ammazza che fregatura
A dire il vero gliene servono il sestuplo, più che il doppio...
Il calcolo è semplice:
a = r x r x 3,14
Con a = area coperta (si presume che sia circolare) e r = raggio di copertura
A questo punto possiamo stimare l'area coperta in GSM come uguale a circa 2826 kmq e quella coperta dall'UMTS uguale a circa 452 kmq, ossia un po' meno di un sesto.