Hai individuato il problema, mai la segreteria all'estero!
Ciao Ragazzi,
vi posto la mia esperienza e ditemi che ne pensate:
dal 25/08 al 04/09 mi sono recato in USA per le vacanze, ieri controllando il dettaglio costi del periodo ho notato delle voci che non mi sono molto chiare e sulle quali gradirei ricevere chiarimento.
Con la voce "Rete operatrici partner amici" ho parecchi addebiti di 0,24 €/cent riferite a delle chiamate ricevute quando però io tengo a sottolineare di aver tenuto il telefono acceso, ma sempre costantemente deviato sulla segreteria telefonica e si può dire che non l'ho praticamente usato per le chiamate, se non 2 volte che ho chiamato il servizio clienti 139 e quello della carta di credito. Con la stessa descrizione "Rete operatrici partner amici" ho anche degli sms in addebito (0,125€/cent), spero che non siano quelli di informazione sul prefisso da comporre che arrivano appena varchi il confine di un altro stato perché sinceramente pensavo fossero gratis!
Infine mi trovo parecchi addebiti con la voce "chiamate ricevute dall'estero", come ripeto ho sempre tenuto il telefono con deviazione sulla segreteria... non vorrei che chi mi chiama e resta in attesa di lasciarmi il messaggio io pago come se stessi parlando con chi sta dall'altra parte poichè mi all'estero.
Vi è mai successo?
Buona giornata
dimmi in che pianeta sei, in che canale, ti raggiungo
vengo con "alice", senza meraviglie, dopo che ho calato un fungo,
tasti che si muovono alla velocità di un razzo,
topic aperti a tutti con messaggi del c***o,
un soffio alla mia collezione mp3 e in vinile,
nel mio itunes i Mobb Deep, '95, che stile.
(Stokka & Madbuddy)
Hai individuato il problema, mai la segreteria all'estero!
SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
...PROUVENçO...
Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza
Le chiamate erano deviate in segreteria senza condizione (*21*...#)? Perché le deviazioni condizionate quasi sempre vengono tariffate quando si è in roaming internazionale, in quanto nel primo caso la gestione è fatta totalmente da H3G, nel secondo caso viene fatta dalla rete ospitante che la interpreta come una deviazione ad un qualsiasi numero italiano e non alla segreteria, fanno eccezzione gli operatori H3G degli altri paesi e forse qualche operatore europeo (in UK mi è parso che anche T mobile non mi abbia fatto pagare, ma non ne ho la certezza). Purtroppo non sempre si può chiedere il rimborso in quanto può risultare una chiamata deviata verso un numero di servizio appartenente al carrier internazionale (operatore telefonico generalmente di rete fissa) che trasporta le chiamate in Italia per quell'operatore mobile. Occorre pertanto controllare il proprio dettaglio del traffico prima di rivolgersi ad H3G, altrimenti si rischia di ottenere come risposta che non risultano addebitate chiamate depositate in segreteria ma bensì trasferimenti verso altri numeri internazionali.
Alcuni peratori USA , tariffano i sms entranti, però se H3G, non lo scrive nelle tariffe, non li dovrebbe tariffare a meno che non fossero MMS, che sicuramente comportano costi di ricezione.
Gestori più etici dei nostri lo scrivono esplicitamente. Non ci credete?
Guardate qua -> Swisscom Clienti privati - COMBOX® all'estero
Tariffe all’estero Ascolto del COMBOX® all’estero
Vengono addebitate le normali tariffe di collegamento verso la Svizzera previste dal proprio abbonamento.
Le tariffe sono consultabili online. Basta selezionare il proprio abbonamento NATEL®, il luogo in cui ci si trova e Svizzera/Liechtenstein come destinazione della propria chiamata. Vai al calcolo tariffa
Ricezione dei messaggi
Quando vi trovate all’estero vengono addebitati dei costi anche quando qualcuno lascia un messaggio sul vostro COMBOX®.
Suggerimento: trasferite tutte le chiamate direttamente al COMBOX®, in questo modo saranno addebitati solo i costi di collegamento all’interno della Svizzera.
In vacanza volete godervi la tranquillità ed evitare costi aggiuntivi?
In questo caso vi consigliamo di disattivare il COMBOX®. Una volta tornati in Svizzera non dimenticate però di riattivare il COMBOX®.
Aspetta aspetta... io oltretutto pensavo di aver fatto una genialata invece me la sono auto messa nel sedere perchè non essendoci la possibilità di lasciare un semplice annuncio vocale che si è assenti io ho messo la segreteria registrando un messaggio nel quale dicevo che ero fuori ufficio rimandendo in silenzio fino alle fine della memoria di modo che chi mi telefonava sentiva il mio annuncio ma dopo metteva giù perchè il bip della segreteria l'avrebbe sentito solo 30/40 sec dopo. Non so se mi sono spiegato.
Quindi tutto quel tempo in cui la persona io pagavo come se stessi ricevendo una normale chiamata?
Oltretutto, prima mi sono dimenticato di scriverlo, sapete che tutti gli mms che ho inviato mi sono stati addebitati a zero? Possibile?
dimmi in che pianeta sei, in che canale, ti raggiungo
vengo con "alice", senza meraviglie, dopo che ho calato un fungo,
tasti che si muovono alla velocità di un razzo,
topic aperti a tutti con messaggi del c***o,
un soffio alla mia collezione mp3 e in vinile,
nel mio itunes i Mobb Deep, '95, che stile.
(Stokka & Madbuddy)
Aspetta qualche giorno e poi ricontrolla il dettaglio chiamate.
Sono appena tornato da Irlanda ed Inghilterra ed ho controllato il dettaglio chiamate del mio Zero7:
-fino a 10 sms/mms non vengono addebitati (0 cent);
chiamate effettuate verso fissi e mobili italiani: 0,7333 + iva a chiamata (fino a 60 minuti);
-chiamate internazionali (da 3IRL verso l'Irlanda e da 3UK verso +44) addebitate in base alla durata a 25 cent al minuto (nonostante sarebbero compresi in Zero7), non erodono le soglie di 60 minuti.
-Videochiamata verso numeri 3 Italia: addebitato scatto alla risposta di 0,416667 +Iva.
Non ho provato a farmi videochiamare in quanto in Austria, il mese scorso me l'hanno addebitato ad 1 € al minuto e non mi vogliono restituire il maltolto..
Comunque non c'è per niente chiarezza!
:chair:
Sim principale: 329 Wind3 MIA+ Unlimited Huawei P50 Pro
Sim secondaria: 380 Vodafone Red Pro - Huawei Mate 40
Sim terziaria : Feder Mobile 329, Blackberry KeyOne / eSIM Very
Linea Fissa SiPortal / SiAdsl
Si tratta di questo: mia moglie si trova attualmente fuori dall' Italia ed io, verificando la voce Info Costi della sua sim, mi sono accorto di strani addebiti della durata sempre inferiore al minuto, per "chiamate ricevute all' estero". Ora mia moglie, essendo perfettamente a conoscenza del fatto che le chiamate ricevute all'estero praticamente le paga lei, mi assicura di non avere MAI risposto a nessuna chiamata. Puo' essere allora che non rispondendo si attivi la segreteria telefonica ed e' come se rispondesse ? I messaggi lasciati in segreteria vengono tariffati come se fossero delle vere e proprie risposte alle chiamate ricevute ? Grazie a chi mi aiutera' a chiarire questo mio dilemma.
Nokia 6630 con Super-TuaPiu'
Se tua moglie ha attiva la segreteria telefonica allora il motivo è questo.
All'estero, se non si vuole cadere in questo problema, si dovrebbe disattivare la segreteria (oppure, se magari si vuole dare un avviso a chi chiama, mettere la segreteria telefonica incondizionata, ossia per TUTTE le chiamate, indipendetemente dal fatto che il telefono sia acceso o spento).
a proposito c'e' una FAQ ?
Tre 392 393 333 178 (Pupillo) # Vodafone # TIM # Wind # RFI # UNOmobile # COOPvoce # UM # Lebara.es # Lycamobile.ch
una FAQ no, ma c'è una discussione simile con utili consigli... in cui questi 3ad è confluito![]()