Le chiamate erano deviate in segreteria senza condizione (*21*...#)? Perché le deviazioni condizionate quasi sempre vengono tariffate quando si è in roaming internazionale, in quanto nel primo caso la gestione è fatta totalmente da H3G, nel secondo caso viene fatta dalla rete ospitante che la interpreta come una deviazione ad un qualsiasi numero italiano e non alla segreteria, fanno eccezzione gli operatori H3G degli altri paesi e forse qualche operatore europeo (in UK mi è parso che anche T mobile non mi abbia fatto pagare, ma non ne ho la certezza). Purtroppo non sempre si può chiedere il rimborso in quanto può risultare una chiamata deviata verso un numero di servizio appartenente al carrier internazionale (operatore telefonico generalmente di rete fissa) che trasporta le chiamate in Italia per quell'operatore mobile. Occorre pertanto controllare il proprio dettaglio del traffico prima di rivolgersi ad H3G, altrimenti si rischia di ottenere come risposta che non risultano addebitate chiamate depositate in segreteria ma bensì trasferimenti verso altri numeri internazionali.
Alcuni peratori USA , tariffano i sms entranti, però se H3G, non lo scrive nelle tariffe, non li dovrebbe tariffare a meno che non fossero MMS, che sicuramente comportano costi di ricezione.