Non credo che anche tecnicamente, sia necessario un roaming su GSM-900, basta semplicemente avere accesso ai canali GSM di un altro operatore, senza preoccuparsi della tipologia di frequenza...
il problema e' la copertura,
ossia se ricordo bene il GSM 900 ha un raggio maggiore del GSM 1800 e mi pare che pure Wind (inizialmente solo GSM 1800) ora in zone non urbane utilizza pure lei il GSM 900.
Tre 392 393 333 178 (Pupillo) # Vodafone # TIM # Wind # RFI # UNOmobile # COOPvoce # UM # Lebara.es # Lycamobile.ch
il problema e' la copertura,
ossia se ricordo bene il GSM 900 ha un raggio maggiore del GSM 1800 e mi pare che pure Wind (inizialmente solo GSM 1800) ora in zone non urbane utilizza pure lei il GSM 900.
Wind ormai da qualche anno usa (per fortuna) il GSM 900 e l'EGSM anche per coprire le zone urbane... milano è un esempio!